San Vito sullo Jonio, MKE: elementi incompleti e parziali

I legali Avv.ti Tommaso Stanizzi ed Ottavio Porto, legali della M.K.E., con riferimento alle
notizie apparse nelle ultime ore sugli organi di stampa, circa un avviso di garanzia pervenuto all’
notizie apparse nelle ultime ore sugli organi di stampa, circa un avviso di garanzia pervenuto all’
Amministratore Unico Mario Minieri, per le vicende che hanno interessato il comune di di San Vito sullo
Jonio, ritengono improcrastinabile provvedere ad effettuare chiarimenti, per evitare il rischio – già in atto
oltrepassato – di fornire all’opinione pubblica degli elementi incompleti e parziali.

Intanto un tassello decisivo: è la stessa Procura della Repubblica a fornire la definizione corretta del nostro
assistito, definito brillantemente “extraneus” nella vicenda più generale che ha condotto all’approfondimento
di indagini da parte degli inquirenti. Infatti, i rapporti della Società con il Comune di San Vito hanno avuto ad
oggetto esclusivamente la gestione dell’impianto di depurazione della stessa Amministrazione e, pertanto,
non esiste alcuna attinenza, collegamento, vicinanza o commistione, con gli episodi che afferiscono al parco
eolico.
MKE Srl ha sempre svolto nel miglior modo possibile il proprio operato, nel corso di una ventennale attività
d’impresa. Inoltre, codesto operatore economico ha posto l’attenzione sulla legalità delle procedure,
attraverso svariati strumenti di controllo e operazioni di self-cleaning. L’azienda infatti è presente negli
elenchi “dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori NON soggetti a tentativo di infiltrazione
mafiosa” White-list di Prefettura di Catanzaro e ha ottenuto l’ importantissimo segno distintivo dell’etico
“Rating di legalità” rilasciato dal Ministero degli Interni.
Nella vicenda descritta dalla stampa, MKE Srl stava lecitamente operando, in forza della aggiudicazione di
un bando gara e stava effettuando una, purtroppo non isolata, operazione di recupero del credito vantato
nei confronti dell’Ente. Comune e cittadini tutti che – nonostante l’inerzia economica – hanno usufruito dei
servizi necessari della Ditta, impeccabile anche durante il lunghissimo ritardo nel pagamento di quanto
dovuto. La vicenda, peraltro, si è conclusa senza neppure richieste di interessi moratori per l’incredibile
lasso di tempo tra la consegna del depuratore ed il saldo di quanto dovuto, alla fine persino scontato.
Il portavoce del gruppo e socio Giuseppe Minieri, intende poi esprimere il proprio profondo rammarico
attraverso gli scriventi: “Le nostre aziende sono aziende che adottano tutti i criteri di legalità e di
responsabilità sociale di impresa, prova ne sono le plurime certificazioni e autorizzazioni. MKE srl da
sempre condanna atteggiamenti quali quelli di corruzione e spesso siamo in prima linea a comunicare agli
organi preposti eventuali anomalie dell’apparato pubblico con il quale lavoriamo. Sono certo che la
magistratura farà luce sulla vicenda e sono fiducioso dell’operato futuro della stessa.
Condannati e ripudiati con forza i tentativi di corruzione, c’è da dire che il vero e grosso problema, troppo
spesso sottovalutato, che attanaglia i lavori e servizi pubblici sono i ritardi cronici dei pagamenti ( oltre 250
gg di ritardo) delle fatture. Ritardi che minano la sussistenza stessa sul mercato delle aziende italiane
nonché l’erogazione dei servizi pubblici essenziali. Si spera, anche in questo periodo contraddistinto
dall’emergenza COVID19, che si possa procedere a passo più rapido”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Luca Galtieri ha mostrato una nuova ricetta antispreco ai telespettatori di Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5
I quadri di Carlino, in mostra dal 24 marzo al 7 aprile a Roma, rappresentano uno strumento efficace per comunicare la storia in una forma non usuale e più attuale e diretta
Le cause di quanto successo sono in corso di accertamento da parte della polizia stradale. Sul posto anche i vigili del fuoco
Il cadavere era sulla spiaggia in località Santa Monica. È stato portato nel cimitero della cittadina crotonese
"Più vicino ai valori del centrodestra moderato e sempre fermo oppositore di un governo Fiorita"
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved