Sanità, Agenas promuove Cardiochirurgia universitaria Catanzaro

Gdpr e privacy compliance all'Umg

La Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro “ha migliorato tutti gli indici di performance assistenziale”. Lo ha affermato il professore Pasquale Mastroroberto, direttore dell’Unità operativa complessa del della Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati della cardiochirurgia derivanti dal programma nazionale “Esiti” 2018 dell’Agenas, pubblicati per conto del Ministero della Salute.

“Nello specifico – ha proseguito il professore Mastroroberto – è aumentato il volume dei ricoveri annuali e si è ridotta la mortalità per interventi cardiochirurgici di rivascolarizzazione miocardica e sostituzione valvolare isolati”. Secondo quanto emerge dal report dell’Agenas, relativo al biennio 2016-2017, in particolare, la Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro si attesta all’1,7% della mortalità per bypass aortico rispetto alla media nazionale dell’19%, e al 2,35% di mortalità per i valvolari (con lo 0% relativamente al 2017) rispetto al 2,45 di media nazionale. “Ciò – ha proseguito il direttore dell’Uoc Mastroroberto – costituisce un motivo di orgoglio e soddisfazione regionale soprattutto in relazione al fatto che i pazienti riferiti alle diverse Unità operative sono giudicati più ‘complessi’ per la presenza di comorbidità associate alla patologia cardiovascolare.

“Nello specifico – ha proseguito il professore Mastroroberto – è aumentato il volume dei ricoveri annuali e si è ridotta la mortalità per interventi cardiochirurgici di rivascolarizzazione miocardica e sostituzione valvolare isolati”. Secondo quanto emerge dal report dell’Agenas, relativo al biennio 2016-2017, in particolare, la Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro si attesta all’1,7% della mortalità per bypass aortico rispetto alla media nazionale dell’19%, e al 2,35% di mortalità per i valvolari (con lo 0% relativamente al 2017) rispetto al 2,45 di media nazionale. “Ciò – ha proseguito il direttore dell’Uoc Mastroroberto – costituisce un motivo di orgoglio e soddisfazione regionale soprattutto in relazione al fatto che i pazienti riferiti alle diverse Unità operative sono giudicati più ‘complessi’ per la presenza di comorbidità associate alla patologia cardiovascolare.

Tali dati sottolineano come la nostra Unità operativa complessa di Cardiochirurgia sia perfettamente in linea con gli indicatori nazionali di performance. Questa – ha sostenuto Matroroberto – rappresenta un’utile informazione per il paziente che può dunque eseguire un intervento cardochirurgico senza dover effettuare i soliti lunghi, scomodi e dispendiosi ‘viaggi della speranza’ extra regione”

Il direttore della Cardiochirurgia universitaria di Catanzaro ha poi rimarcato il dato dell’aumento dei volumi di ricoveri, “grazie al quale il nostro centro rientra nei parametri richiesti per esempio per l’accreditamento delle scuole di specializzazione, giusto per stare sulle vicende di questi giorni”, evidenziando infine che “nel campo del cardiovascolare la rete ospedaliera calabrese, e non parliamo solo di quella universitaria, è assolutamente in linea – ha spiegato Matroroberto – con la media nazionale”. Nel corso dell’illustrazione dei dati del programma ‘Esiti’, infine, è stato presentato anche il sesto Simposio internazionale sul trattamento delle patologie a carico dell’aorta toracica e toracico-addominale, in programma il 18 e 19 giugno all’Università di Catanzaro con la presenza di esperti di rilievo internazionale.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
Sotto la lente dei pm sono finiti anche ex consiglieri regionali accusati di voto di scambio e corruzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved