Sanità al collasso, continuano le proteste all’Ospedale di Castrovillari

"Proteste per Emodinamica, Anestesia e Rianimazione. Non sono iniziative contro qualcuno, ma a tutela dei diritti dei pazienti"
ospedale-castrovillari

Al sit-in messo in atto venerdì 16 giugno scorso, a sostegno dell’attività del Servizio di Emodinamica, seguirà il prossimo, previsto per venerdì 30 giugno alle 10 del mattino, sulla grave situazione di Anestesia e Rianimazione. Altri poi si svolgeranno sempre di venerdì, alla stessa ora e sempre presso lo spoke di Castrovillari, per segnalare gli aspetti più gravi di una situazione non più accettabile per la tutela della salute. Il comitato delle associazioni Amici del Cuore; Associazione Famiglie Disabili; AVIS; AVO; Medici Cattolici; Solidarietà e Partecipazione e il consigliere regionale Ferdinando Laghi, proseguiranno nella loro azione di tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della Sanità del territorio del Pollino-Esaro-Sibaritide.

Ospedale di Castrovillari, proteste per la tutela del diritto alla salute

Ospedale di Castrovillari, proteste per la tutela del diritto alla salute

Lo scopo esplicito è quello di sollecitare interventi urgenti, contribuendo con proposte di iniziative opportune e necessarie, per ridare alle popolazioni locali quel diritto alla salute – ad oggi garantito solo teoricamente – attraverso il progressivo rilancio dell’ospedale di Castrovillari. “Quella dei sit-in è una forma di intervento agile e incisiva – fa sapere il consigliere Laghi – e abbiamo intenzione di riproporla quante volte sarà necessario, per avere dall’Asp di Cosenza la necessaria attenzione, ma, soprattutto, i necessari interventi per frenare e invertire un processo che sta portando allo smantellamento di quella che è stata una sanità pubblica efficiente, nell’area Pollino-Esaro-Sibaritide. Ribadisco – ha continuato Laghi- che queste non sono iniziative contro qualcuno, ma solo uno strumento di tutela dei diritti delle popolazioni. Ed è perciò che chiunque voglia aderire ai prossimi sit-in – cittadini, rappresentanti istituzionali e sociali- sarà il benvenuto. La sanità è un Bene Comune, forse il più importante – conclude Laghi- e come tale appartiene a tutti e tutti sono chiamati a difenderlo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved