Sanità al collasso in Calabria, Occhiuto conferma 4 commissari Asp e Aziende Ospedaliere

Rinnovo degli incarichi disposto ai sensi della proroga del "Decreto Calabria" che richiedeva la conferma dei commissari entro oggi
occhiuto depurazione

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nella sua qualità di commissario della sanità, ha confermato questa sera con un proprio decreto quattro commissari di Aziende sanitarie provinciali e ospedaliere: si tratta di Simona Carbone all’Asp di Crotone, di Vitaliano De Salazar all’azienda ospedaliera di Cosenza, di Gianluigi Scaffidi all’azienda ospedaliera di Reggio Calabria, di Vincenzo La Regina all’azienda ospedaliera universitaria “Dulbecco di Catanzaro.

Proroga del Decreto Calabria

Proroga del Decreto Calabria

Il rinnovo degli incarichi è stato disposto ai sensi dell’ultima proroga del “Decreto Calabria”, che richiedeva la conferma esplicita dei commissari entro oggi, 60esimo giorno dall’entrata in vigore dello stesso Decreto: se non fosse arrivata la conferma i commissari sarebbero decaduti automaticamente. Le nomine – si specifica nel decreto – “vengono confermate sino e non oltre la scadenza del 31 dicembre 2023 ovvero fino alla nomina dei direttori generali degli enti del servizio sanitario regionale, con le procedure previste” dalle norme vigenti. Carbone, De Salazar, Scaffidi e La Regina si aggiungono ad Antonio Battistini, nominato di recente da Occhiuto commissario straordinario dell’Asp e di Catanzaro e poi anche dell’Asp di Vibo Valentia. La norma del Decreto Calabria infine non si applicava a Lucia Di Furia e Antonello Graziano, nelle scorse settimane nominati da Occhiuto direttori generali rispettivamente dell’Asp di Reggio Calabria e dell’Asp di Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved