Sanità, Alecci: “A Falerna grave la carenza di medici di base”

“Il numero insufficiente di medici rispetto al bacino di utenza rappresenta spesso una costante che crea numerosi disagi agli abitanti”

“Ho appreso con dispiacere della situazione relativa alla scarsità di medici di base nel territorio di Falerna, in provincia di Catanzaro. So che anche il sindaco Francesco Stella ha chiesto un urgente incontro ai vertici Asp per far fronte ad una situazione che vede numerosi assistiti rimasti senza un medico di base già dal primo agosto”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Ernesto Alecci. 
“Una situazione allarmante – aggiunge Alecci – che negli ultimi anni si può riscontrare in numerosi territori della nostra regione dove il numero insufficiente di medici rispetto al bacino di utenza rappresenta spesso una costante che crea numerosi disagi agli abitanti.

“Ciò è particolarmente accentuato per le famiglie con anziani o disabili che possono avere difficoltà a spostarsi e spesso sono costrette a percorrere diversi chilometri per raggiungere lo studio medico. Una delle principali linee-guida per la riforma della Sanità dovrebbe essere il rafforzamento della medicina territoriale. Ritengo fondamentale, anche all’indomani di quello che abbiamo vissuto con l’emergenza Covid, che il miglioramento delle prestazioni sanitarie di una regione passi necessariamente dal potenziamento degli specialisti che vivono quotidianamente un rapporto esclusivo con i propri assistiti e che per molte famiglie rappresentano un supporto fondamentale in tante condizioni difficili”. 

“Ciò è particolarmente accentuato per le famiglie con anziani o disabili che possono avere difficoltà a spostarsi e spesso sono costrette a percorrere diversi chilometri per raggiungere lo studio medico. Una delle principali linee-guida per la riforma della Sanità dovrebbe essere il rafforzamento della medicina territoriale. Ritengo fondamentale, anche all’indomani di quello che abbiamo vissuto con l’emergenza Covid, che il miglioramento delle prestazioni sanitarie di una regione passi necessariamente dal potenziamento degli specialisti che vivono quotidianamente un rapporto esclusivo con i propri assistiti e che per molte famiglie rappresentano un supporto fondamentale in tante condizioni difficili”. 

“Fino ad ora, purtroppo – sostiene ancora Alecci – questo non è avvenuto. Auspico, dunque, che già dalle prossime settimane si possa porre rimedio a ciò attraverso un reale piano di valorizzazione e incremento della medicina di base, non solo nelle città più grandi, ma anche nelle zone montane e litoranee. Anche io solleciterò personalmente i vertici Asp e il Dipartimento competente in questa direzione, anche per porre rimedio nel più breve tempo possibile a questo caso come agli altri presenti nella nostra regione”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved