Sanità Calabria, Greco (Unimpresa): “Inizio promettente ma ora nessun passo in avanti”

Stasi su Lea e emigrazione sanitaria: "Ultimi dati Gimbe sono una mannaia, solo 18% delle prestazioni recuperate rispetto alla paralisi Covid

“Siamo sinceri, lo siamo sempre stati al cospetto di questa stagione di governo regionale nei confronti della quale riponiamo molte aspettative. Dopo un inizio molto promettente sul versante della sanità e del contrasto all’emigrazione sanitaria, perlomeno sul piano delle “annunciazioni” e dei buoni propositi, oggi registriamo però una specie di stasi, di percorso a rilento, piuttosto ingarbugliato. Con inevitabili primi bilanci su tutto il fronte della salute che registrano la mancanza di significativi passi in avanti, soprattutto sui Lea e appunto nel contrasto all’emigrazione sanitaria». Così, in una nota, Giancarlo Greco, vicepresidente nazionale e presidente regionale di Unimpresa Sanità.

Registrata la mancanza di tavoli di confronto e di coinvolgimento delle parti

Registrata la mancanza di tavoli di confronto e di coinvolgimento delle parti

“Eravamo e rimaniamo totalmente a disposizione del presidente e commissario Occhiuto – continua Giancarlo Greco – ma non possiamo non registrare anche la pressocché totale mancanza di tavoli concertativi tra le parti, di confronto, di scambio di visioni e prospettive. Occorreva ed occorre qualcosa di straordinario per rimettere in piedi la disastrata sanità di Calabria ma ad oggi, purtroppo, solo ordinaria amministrazione. L’ultima “foto” di Gimbe è una mannaia. Solo il 18% delle prestazioni recuperate rispetto alla paralisi Covid. Segno evidente che servirebbe un maggior coinvolgimento di tutti gli attori così da pianificare erogazioni straordinarie, così come del resto avviene in tutte le altre regioni del Paese. Se un giorno, a futura memoria, il complessivo bilancio sulla sanità dovesse essere negativo non potremmo certo rimproverarci nulla noi. Altrove le responsabilità. E questo perché, di fatto, e nonostante lo avessimo chiesto più volte, non ci sentiamo coinvolti in alcun modo nei processi di selezione delle scelte e crediamo valga lo stesso per tutte le sigle, più o meno. A meno che – conclude Giancarlo Greco – il presidente Occhiuto non si senta appagato nell’incontrare, interfacciandosi, uno solo degli attori rappresentativi delle imprese. Magari non per forza in versione istituzionale. Noi ci sentiamo di rappresentare imprese sane, disponibili e qualificate su tutto il territorio nazionale ed è per questo che confermiamo la nostra più totale disponibilità al dialogo e al confronto costruttivo con il presidente e commissario Occhiuto».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved