Stop interventi mammella in strutture convenzionate, scatta la protesta

Stop agli interventi per il trattamento del tumore della mammella in tutte quelle strutture che non rientrano nella rete oncologica regionale. Scatta dunque la protesta da parte di un gruppo di donne che ha deciso di manifestare contro la decisione adottata dal commissario ad acta della sanita, Saverio Cotticelli. Le donne affette da tumore al seno si sono ritrovate davanti la porta di ingresso di una struttura privata che si è specializzata nella cura al tumore al seno. Le donne, come affermato nel corso della protesta, vogliono scegliere dove potersi operare.

Solo tre le aziende ospedaliere convenzionate

Solo tre le aziende ospedaliere convenzionate

In Calabria, sono soltanto tre le aziende ospedaliere inserite nella rete oncologica regionale: il Pugliese-Ciaccio ed il Mater-Domini di Catanzaro e l’Annunziata di Cosenza. A queste, si aggiunge l’Hub Azienda ospedaliera Bianchi Malacrino-Morelli di Reggio Calabria con la riserva di valutare il volume finale ed il trend, entro la fine del 2020 per confermare o revocare l’autorizzazione. Numero di strutture e di chirurghi che per le donne sono insufficienti. Stando alle procedure, le donne che si possono sottoporre all’intervento devono attendere circa un mese dalla fine del ciclo di chemioterapia, ma bloccando i ricoveri nelle strutture private le liste di attesa rischiano di allungarsi. Eventualità che porterebbe le donne a curarsi fuori regione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved