Sanità, Celia: “Portare nella norma tempi di erogazione pagamenti ai privati”

“Che la Sanità in Calabria fosse motivo di scontro politico è ormai cosa risaputa. Da decenni il dibattito politico ruota intorno ai vari problemi del Servizio sanitario regionale  senza, comunque, mai vedere applicate  soluzioni reali ed efficaci”.

Lo afferma in una nota Fabio Celia, Consigliere comunale  di Fare per Catanzaro.

Lo afferma in una nota Fabio Celia, Consigliere comunale  di Fare per Catanzaro.

“Nonostante diversi anni di commissariamento – scrive Celia- voluto dai vari governi nazionali il buco nel bilanci è cosi ampio che si fa fatica a ricomporlo. Nulla da dire, quindi, alle intenzioni dei commissari in pectore Cotticelli e Schael, chiamati dall’attuale Governo Giallo Verde per ricomporre, si spera , l’enorme buco formatosi da vari decenni a questa parte.

Al tempo stesso, rimango basito nel sentire le affermazioni che il commissario Dr. Cotticelli, persona e professionista di elevata qualità morale e professionale, il quale ha ribadito nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar che i privati lucrano sistematicamente sui ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni con l’aiuto di preparati studi legali per vedersi riconosciuti interessi legali e moratori generando così un indebito arricchimento . In tutta onesta dal preparato commissario dr Cotticelli mi sarei aspettato un approccio differente alla problematica e mi sarei chiesto il perché di questi numerosi contenziosi legali e il perché i privati nel vedersi riconosciuti i loro sacrosanti diritti devono ricorrere alle vie giudiziarie spesso lunghe estenuanti e tortuose.

Il commissario Cotticelli attraverso questa sua esternazione poco felice e irrispettosa nei confronti dei numerosi privati che supportano con qualità e professionalità il servizio sanitario regionale di fatto dimostra di non conoscere a fondo il problema sanitario calabrese. Scaricando sul privato una responsabilità che non detiene, in quanto vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto al recupero delle somme e agli interessi legali è previsto dall’ordinamento giuridico italiano, inoltre secondo quanto stabilito dalle norme attuali le pubbliche amministrazioni dovrebbero saldare i propri debiti entro novanta giorni.

Il dr. Cotticelli – conclude Celia – ignora tutto ciò. Al rammarico si associa preoccupazione in quanto se questo è il problema reale vuol dire che il commissario Cotticelli è totalmente fuori strada su come ricomporre il buco della Sanità. Se il buongiorno si vede dal mattino oggi è totalmente notte fonda. Si impegni, infine a ridurre e riportare nella norma i tempi di erogazione dei pagamenti ai privati, è questo l’unico modo per far risparmiare milioni di euro ai cittadini calabresi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved