Sanità, Cgil: “In Calabria persi quattro anni in sterili polemiche”

“Fin da ora reclamiamo provvedimenti che impegnino sia il governo nazionale che quello regionale sull’emergenza sanitaria in Calabria”.

Lo scrivono la segreteria generale della Cgil Calabria e la segreteria regionale della Fp Cgil, all’indomani di un incontro con il presidente della Regione, Mario Oliverio. “Un incontro interlocutorio e che – aggiungono Cgil e Fp Cgil Calabria – merita ulteriori approfondimenti e comunque il richiamo allo svolgimento di un contraddittorio politico tra governo regionale e quello nazionale che affronti concretamente l’emergenza sanitaria in Calabria a partire dai servizi primari, della rete di emergenza-urgenza e che porti chiarezza, anche contabile, per evitare ai cittadini calabresi un ulteriore inasprimento fiscale e la mancata attuazione di misure che fronteggino le note carenze del servizio sanitario regionale”. Cgil e Fp Cgil Calabria chiedono, inoltre, “in questo scorcio di fine legislatura regionale un’azione di confronto concertativo che veda impegnati in maniera congiunta: Giunta regionale, ufficio del Commissario e sindacati fine di poter affrontare le questioni che meritano tempestive risposte e che riguardano nell’immediatezza le assunzioni per fare fronte alle necessità dei fabbisogni occupazionali delle varie aziende, la programmazione riorganizzativa con urgenza di intervento sia per la medicina territoriale che quella della rete ospedaliera e la revisione delle politiche di accreditamento dei servizi privati”. Secondo la segreteria generale della Cgil e la segreteria della Fp Cgil “aver perso quattro anni in sterili contrapposizioni sul commissariamento è stato un grave errore. Serviva adoperarsi per tempo e dare priorità alle problematiche sanitarie. Quindi era necessario adoperarsi prima, così come sta avvenendo in questi giorni, come Giunta e Consiglio regionale al fine di produrre gli atti per una riforma sanitaria regionale ritenuta indispensabile. Tutto ciò è aggravato dal fatto che si verifica a distanza di una settimana dall’annunciato svolgimento del Consiglio dei ministri in Calabria. Quindi – concludono Cgil e Fp Cgil – ci aspettiamo funzioni e provvedimenti straordinari che possano fronteggiare l’emergenza sanitaria calabrese, e fin da ora, reclamiamo in tal senso, provvedimenti che impegnino sia il governo nazionale che quello regionale”.

Lo scrivono la segreteria generale della Cgil Calabria e la segreteria regionale della Fp Cgil, all’indomani di un incontro con il presidente della Regione, Mario Oliverio. “Un incontro interlocutorio e che – aggiungono Cgil e Fp Cgil Calabria – merita ulteriori approfondimenti e comunque il richiamo allo svolgimento di un contraddittorio politico tra governo regionale e quello nazionale che affronti concretamente l’emergenza sanitaria in Calabria a partire dai servizi primari, della rete di emergenza-urgenza e che porti chiarezza, anche contabile, per evitare ai cittadini calabresi un ulteriore inasprimento fiscale e la mancata attuazione di misure che fronteggino le note carenze del servizio sanitario regionale”. Cgil e Fp Cgil Calabria chiedono, inoltre, “in questo scorcio di fine legislatura regionale un’azione di confronto concertativo che veda impegnati in maniera congiunta: Giunta regionale, ufficio del Commissario e sindacati fine di poter affrontare le questioni che meritano tempestive risposte e che riguardano nell’immediatezza le assunzioni per fare fronte alle necessità dei fabbisogni occupazionali delle varie aziende, la programmazione riorganizzativa con urgenza di intervento sia per la medicina territoriale che quella della rete ospedaliera e la revisione delle politiche di accreditamento dei servizi privati”. Secondo la segreteria generale della Cgil e la segreteria della Fp Cgil “aver perso quattro anni in sterili contrapposizioni sul commissariamento è stato un grave errore. Serviva adoperarsi per tempo e dare priorità alle problematiche sanitarie. Quindi era necessario adoperarsi prima, così come sta avvenendo in questi giorni, come Giunta e Consiglio regionale al fine di produrre gli atti per una riforma sanitaria regionale ritenuta indispensabile. Tutto ciò è aggravato dal fatto che si verifica a distanza di una settimana dall’annunciato svolgimento del Consiglio dei ministri in Calabria. Quindi – concludono Cgil e Fp Cgil – ci aspettiamo funzioni e provvedimenti straordinari che possano fronteggiare l’emergenza sanitaria calabrese, e fin da ora, reclamiamo in tal senso, provvedimenti che impegnino sia il governo nazionale che quello regionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved