Sanità, clamoroso in Regione: emessi due bandi per lo stesso incarico

cittadella

di Danilo Colacino – Lo strano caso del doppio bando emesso dal dipartimento regionale alla Salute per assegnare lo stesso incarico: quello di componente del Comitato Etico calabrese per la sperimentazione clinica. Non un ruolo secondario, quindi. Anzi. La vicenda è datata, ma sarebbe stato lecito attendersi una decisione a riguardo nei mesi scorsi. E invece niente. L’aspetto difficilmente spiegabile, però, è relativo alla dinamica dell’anomala vicenda, perché ammesso che la prima manifestazione d’interesse del luglio 2017 presentasse ‘anomalie’ per quale motivo non è stato subito formalmente revocato? Viceversa pare sia stata addirittura stilata una regolare graduatoria dopo il vaglio dei curricula. Sarà. Fatto sta che in autunno inoltrato del 2017, a novembre, è stato pubblicato un secondo bando, stavolta con criteri selettivi diversi, per esaminare titoli e posizioni di altri aspiranti membri dell’importante e prestigioso organismo.

Le possibili motivazioni dell’evidente discrasia. Senza un documento o una dichiarazione ufficiale da parte della Regione è possibile lasciarsi andare solo a una ridda di supposizioni per quel che riguarda i motivi di tale discrasia. Prima ipotesi: mantenere lo status quo con una prorogatio di quanti sono in carica da alcuni anni o il mancato accordo sulle figure da scegliere, considerati i parametri stabiliti inizialmente, come ad esempio l’esclusione di qualcuno a scapito di altri in base a valutazioni non condivise da parte di tutti i componenti della commissione esaminatrice. Chissà…di certo il condizionale è d’obbligo.

Le possibili motivazioni dell’evidente discrasia. Senza un documento o una dichiarazione ufficiale da parte della Regione è possibile lasciarsi andare solo a una ridda di supposizioni per quel che riguarda i motivi di tale discrasia. Prima ipotesi: mantenere lo status quo con una prorogatio di quanti sono in carica da alcuni anni o il mancato accordo sulle figure da scegliere, considerati i parametri stabiliti inizialmente, come ad esempio l’esclusione di qualcuno a scapito di altri in base a valutazioni non condivise da parte di tutti i componenti della commissione esaminatrice. Chissà…di certo il condizionale è d’obbligo.

Le delicate funzioni del Comitato Etico. Si tratta di un organismo indipendente, che può essere chiamato a esprimere pareri sulle sperimentazioni cliniche per valutare interventi farmacologici o dispositivi medici; sull’opportunità di studi clinici di osservazione e possibili sperimentazioni finalizzate al miglioramento della pratica clinica. Ha anche il compito di proporre iniziative di formazione nel campo della bioetica e può essere inoltre consultato in caso di questioni etiche connesse alle attività scientifiche o assistenziali. Effettua pure la valutazione degli aspetti etici della ricerca biologica e clinica nel rispetto del Decreto legislativo 211/2003; della dichiarazione di Helsinki, nella sua versione più aggiornata; della convenzione di Oviedo; delle norme di buona pratica clinica sancite dal ministero della Salute italiano nell’ormai lontano ‘97; delle linee guida aggiornate dall’Agenzia europea per la valutazione dei medicinali sulla valutazione dell’efficacia delle sperimentazioni e raccomandazioni del comitato nazionale di Bioetica, formulando raccomandazioni, suggerimenti e pareri (questi ultimi solo se formalmente richiesti) su fondamentali e specifiche problematiche di natura etica. In Calabria è stato istituito con  Dpgr-Ca  n. 2 del 13 gennaio 2014.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
"L'opera è destinata a diventare il ponte sospeso più lungo al mondo, con una campata complessiva di circa 3.660 metri"
Il cane ora è ospite di un canile, ma può essere affidato. L'uomo che lo deteneva è stato sanzionato
E' stata diffusa la fotografia di un lanciarazzi a terra, nella zona dove si è verificata l'esplosione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved