Sanità, Codacons: “Dove sono finiti soldi per abbattere lista d’attesa?”

supermercato Sellia Marina

“Lo scorso febbraio la conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo piano per le liste di attesa.

Da allora le regioni avevano 60 giorni di tempo per adottare il proprio piano.

Da allora le regioni avevano 60 giorni di tempo per adottare il proprio piano.

Eppure, nonostante da quasi due mesi quel termine sia scaduto, la Regione Calabria non ha ancora inteso recepire il piano per migliorare l’accesso alle cure dei cittadini.

Manca, quindi, uno strumento capace di stabilire tempi certi per tutte le prestazioni ambulatoriali ed in regime di ricovero e per poter valutare i Direttori Generali che, a fronte di risultati deludenti, dovranno essere rimossi.

Purtroppo la situazione calabrese è estremamente preoccupante – sostiene Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons – basta soltanto pensare che per effettuare una biopsia alla tiroide, occorre attendere circa un anno.

In questo modo i pazienti sono costretti a rivolgersi al privato – prosegue Di Lieto – ovvero ad alimentare il triste (quanto costoso sia per i malati che per la Regione) fenomeno del turismo sanitario verso altre Regioni.

Poiché non abbattere le liste d’attesa comporta la rimozione dei manager della sanità, alla luce della qualità del servizio nonchè delle numerose segnalazioni ricevute, il Codacons ha depositato una istanza d’accesso al Ministero della Salute nonché alla Regione per “far luce sulle liste d’attesa per prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale in Calabria negli anni 2018 e 2019”.

L’associazione chiede la documentazione relativa al monitoraggio sulle liste di attesa e quali problematiche siano state riscontrate dai Calabresi negli anni 2018 e 2019 (ricoveri, consulenze specialistiche, esami…).
Abbiamo chiesto, inoltre, “per quali finalità e con quali risultati siano stati spesi i fondi di bilancio, con riferimento alle liste d’attesa negli anni 2018 e 2019”.

Vogliamo finalmente comprendere dove sia finito quel fiume di danaro pubblico, destinato ad abbattere le
liste d’attesa – conclude Di Lieto – nonostante oggi ci ritroviamo con le Asp che lamentano un buco di circa 2 miliardi in una regione “inadempiente” per Livelli Essenziali di Assistenza”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved