Sanità cosentina allo sbando, “un medico dirige tre ospedali e lavora anche in altra sede Asp”

"La situazione sanitaria della Calabria intera e dell’Asp di Cosenza necessita di sanitari che facciano una cosa per volta, per poterla fare al meglio"
castrovillari coronavirus

“Continua, nel silenzio generale, la progressiva operazione di smantellamento dell’ospedale “Spoke” di Castrovillari. Alle notizie di reparti chiusi o senza primario, di medici “scippati” e trasferiti altrove e dati di produttività sottostimati, si aggiunge ora un’altra tegola che riguarda la direzione sanitaria. Da quanto risulta, il neodirettore, Gianfranco Greco, insediatosi a capo della struttura sanitaria appena pochi mesi fa, dopo anni che l’ospedale del Pollino attendeva un direttore sanitario di ruolo, è stato chiamato a ricoprire lo stesso incarico anche allo spoke degli ospedali di Corigliano e Rossano, in modalità “part time”, verrebbe da dire”. A denunciarlo in una nota è il consigliere regionale Ferdinando Laghi presidente del gruppo ‘De Magistris Presidente’.

Oltre a gestire tre ospedali collabora con l’Annunziata

Oltre a gestire tre ospedali collabora con l’Annunziata

“Appare chiaro a tutti come Greco – chiamato a organizzare oltre a Castrovillari un ulteriore Spoke, quello di Corigliano Rossano, con due ospedali in due diverse sedi, mentre ha già in corso anche un incarico di collaborazione con l’Azienda sanitaria di Cosenza, presso la cui sede pure si reca periodicamente, non sia uno e trino e come questa disposizione non possa certamente giovare né all’ospedale di Castrovillari né a quello di Corigliano Rossano. La situazione sanitaria della Calabria intera e dell’Asp di Cosenza – secondo Laghi – necessita di sanitari che facciano una cosa per volta, per poterla fare al meglio, senza limitarsi a “coprire” formalmente un posto, ma non certo a risolverne le criticità. Per Corigliano Rossano nessun vantaggio, dunque, per Castrovillari l’ennesima beffa, dopo un’attesa di anni, trascorsi senza che il ruolo di direttore sanitario venisse ricoperto e formalizzato. Non si tratta, certamente, di una mera questione di campanile bensì, ancora una volta, di un’oggettiva penalizzazione dei quattro ospedali e dei territori che ad essi fanno capo, che si tenta di far passare, come al solito, in sordina. Auspico, quindi, la revoca immediata di tale disposizione da parte dell’Asp di Cosenza e che a ciascun nosocomio venga assegnato un direttore sanitario che possa quindi espletare al meglio il delicato compito che è chiamato ad assolvere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.