Sanità Cosenza, i papà potranno accedere alla sala parto

pillola depressione post-partum

Dal prossimo 15 giugno ritorneranno in sala parto, all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, i papà o una persona a scelta della mamma.

“La decisione della Direzione Strategica, all’indomani dell’apertura di tutte le attività ambulatoriali, nasce – si legge in una nota dell’azienda – dalla volontà di ripristinare, pur nella gradualità imposta dall’emergenza sanitaria e dal rispetto rigoroso del principio di precauzione necessario al fine di gestire al meglio, il post pandemia, l’umanizzazione dei percorsi, intesa come il diritto a vivere l’evento nascita nel rispetto delle esigenze relazionali dei genitori e della condivisione e del coinvolgimento affettivo dei prossimi congiunti.

“La decisione della Direzione Strategica, all’indomani dell’apertura di tutte le attività ambulatoriali, nasce – si legge in una nota dell’azienda – dalla volontà di ripristinare, pur nella gradualità imposta dall’emergenza sanitaria e dal rispetto rigoroso del principio di precauzione necessario al fine di gestire al meglio, il post pandemia, l’umanizzazione dei percorsi, intesa come il diritto a vivere l’evento nascita nel rispetto delle esigenze relazionali dei genitori e della condivisione e del coinvolgimento affettivo dei prossimi congiunti.

Restano – si precisa – in vigore le prescrizioni di sicurezza imposte dall’emergenza epidemica: indagine anamnestica, valutazione dei rischi di contagio e utilizzo di tutte le precauzioni previste e ormai note.

“L’emergenza Covid-19 – ha dichiarato il direttore del Dipartimento Materno Infantile, Gianfranco Scarpelli – ha creato diverse problematiche nell’assistenza ospedaliera, non solo per la chiusura delle attività ambulatoriali, ma anche per il divieto di ingresso dei familiari, la cui presenza, soprattutto in un evento emotivamente carico come quello nascita, assicura il necessario supporto emotivo e psicologico.

E’ stato un periodo difficile – ha detto Scarpelli – che ha condizionato molto le nostre esistenze e stravolto l’erogazione dei servizi sanitari. Il ringraziamento va ai pazienti ai quali l’emergenza ha imposto disagi e l’isolamento affettivo e agli operatori sanitari che, con senso di responsabilità e dedizione al lavoro hanno, in questo periodo, sopperito anche all’apporto che normalmente danno i familiari ai pazienti ricoverati”.

cosenza sala parto

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved