Sanità Crotone, Sapia (M5S): “In Calabria il merito è soffocato”

sanità in Calabria

«Le dimissioni del professor Giuseppe Brisinda da primario della Chirurgia generale di Crotone sono una sconfitta terribile per il Servizio sanitario regionale, a partire dalla struttura commissariale del governo». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che evidenzia: «Ora il vecchio sistema potrà gioire del fatto che l’ospedale di Crotone non avrà più i risultati, certificati dall’Asp di appartenenza, garantiti da Brisinda, professionista di sicuro valore, autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche e protagonista di una stagione di rinascita della Chirurgia crotonese, secondo quanto indiscutibilmente indicato dai dati dell’attività operatoria, i soli che contano».

«La mia rabbia più grande è che in Calabria la meritocrazia è ancora soffocata – sottolinea il deputato del Movimento 5 Stelle – e prevalgono le logiche distruttive dominanti, riconducibili alla politica da rione e a rovinosi rapporti di potere nella gestione della sanità regionale. L’addio di Brisinda non passerà osservato in Italia, intanto perché si tratta di un professionista calabrese ritornato per mettere a servizio della propria terra le capacità acquisite al policlinico universitario Gemelli, purtroppo indotto ad andarsene per causa di una cultura dominante che non tollera la preparazione e l’umiltà; una cultura che invece privilegia il mantenimento dell’ordine esistente, spesso fatto di autoreferenzialità e approssimazione. La sanità calabrese perde così una delle sue punte di diamante, tanto per l’indifferenza quanto per le complicità ai massimi livelli dirigenziali.

«La mia rabbia più grande è che in Calabria la meritocrazia è ancora soffocata – sottolinea il deputato del Movimento 5 Stelle – e prevalgono le logiche distruttive dominanti, riconducibili alla politica da rione e a rovinosi rapporti di potere nella gestione della sanità regionale. L’addio di Brisinda non passerà osservato in Italia, intanto perché si tratta di un professionista calabrese ritornato per mettere a servizio della propria terra le capacità acquisite al policlinico universitario Gemelli, purtroppo indotto ad andarsene per causa di una cultura dominante che non tollera la preparazione e l’umiltà; una cultura che invece privilegia il mantenimento dell’ordine esistente, spesso fatto di autoreferenzialità e approssimazione. La sanità calabrese perde così una delle sue punte di diamante, tanto per l’indifferenza quanto per le complicità ai massimi livelli dirigenziali.

Lo stesso Brisinda – continua il parlamentare – aveva dato la propria disponibilità per riattivare una Chirurgia semplice all’ospedale di San Giovanni in Fiore, ma come al solito, nonostante l’impegno del sindaco di lì, Giuseppe Belcastro, larga parte del management sanitario ha fatto orecchio da mercante»«La Calabria – conclude Sapia – sprofonda ancora di più nel baratro, come confermano, peraltro, le nuove assunzioni decretate dalla struttura commissariale, del tutto insufficienti a rispondere alla gravissima carenza di personale nelle aziende del Servizio sanitario calabrese, nonché l’inapplicabilità del provvedimento adottato dalla governatrice Jole Santelli per contrastare la diffusione del Coronavirus, determinata dall’irreperibilità dei modelli previsti per monitorare i rientri dalle regioni con casi di contagio».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved