Sanità d’eccellenza in Calabria, giovane medico catanzarese vince il MioDottore Awards

Il 41enne Miguel Rechichi al primo posto tra gli esperti italiani in oftalmologia per competenza, qualità delle prestazioni e uso delle nuove tecnologie

di Maria Teresa Improta – E’ un giovane e brillante oculista catanzarese il vincitore del MioDottore Awards in oftalmologia. Si tratta del 41enne Miguel Rechichi, medico chirurgo specializzato in oftalmologia al quale è stato riconosciuto il primo posto nel premio della piattaforma leader europea nelle prenotazioni online di visite mediche, aggiudicato in base ai giudizi espressi da pazienti e colleghi sulla professionalità, qualità delle prestazioni e uso delle nuove tecnologie in ambito medico. Rechichi, laureatosi e specializzatosi nell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha maturato diverse esperienze all’estero in Inghiterra, Stati Uniti, India, Slovenia, Grecia, Austria, ha conseguito il Diploma of Superior Specialist of Ophthalmology nell’Università Esaso di Lugano in Svizzera, è Visiting Professor alla Minnesota University ed autore di diverse pubblicazioni in materia. Esperto di fama mondiale nel settore del crosslinking accelerato per la cura del cheratocono, di cui ha sviluppato personalmente (insieme a un gruppo di oftalmologi) dei protocolli d’intervento, è impegnato nella ricerca sulle tecnologie per la chirurgia refrattiva in qualità di membro delle società scientifiche: European Society of Cataract and Refractive Surgery; American Society of Cataract and Refractive Surgery; American Academy of Ophthalmology; International society of refractive Surgery; Società Oftalmologica Italiana; Società Oftalmologica Calabrese e Società Oftalmologica Meridionale.

Eccellenza medica in Calabria

Eccellenza medica in Calabria

“Nel mio percorso da libero professionista – spiega Rechichi – non ho mai tralasciato l’ambito della ricerca. In questi anni mi sono dedicato allo sviluppo di alcune tecnologie laser. Con un’azienda americana, l’Avedro, abbiamo realizzato degli strumenti chirurgici per intervenire sulla cornea in caso di cheratocono. Sono conosciuto a livello internazionale per la formulazione di sistemi di chirurgia refrattiva, i laser che correggono miopia, astigmatismo, ipermetropia. A breve inaugurerò un centro di chirurgia poliambulatoriale a Sellia Marina: il Centro Polispecialistico Mediterraneo. Sarà una struttura d’eccellenza non solo in campo oculistico, ma anche in cardiologia, ortopedia, urologia, pneumologia, dermatologia (in tutto sono 12 le branche in cui opereremo). Un centro multidisciplinare nel quale i medici ruotano attorno al paziente e non viceversa. Il concetto è quello di occuparsi della salute a 360 gradi, senza che il malato abbia il disagio di andare in tanti posti diversi per cercare specialisti di alto livello. E’ tutto pronto per partire, l’idea è di rivoluzionare l’approccio all’assistenza sanitaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di Cassazione ha posto la parola fine alla possibilità che il maresciallo possa nuovamente essere sottoposto a misura cautelare
Ospitò la madre quando il giornalista era detenuto a San Vittore in mano ai nazisti e fu uno degli artefici della sua fuga in Svizzera
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved