Sanità, Furgiuele (Lega): “Linee guida Calabria da cambiare”

furgiuele

Le «linee guida per l’adozione degli atti aziendali delle aziende del Servizio sanitario della Regione Calabria» adottate dal commissario per a sanità calabrese, Guido Longo, va cambiato in quanto “riproducono il medesimo schema e le medesime criticità che hanno portato al collasso della sanità pubblica calabrese”. Lo fa rilevare, in una interrogazione al ministro della Salute, il deputato della Lega Domenico Furgiuele. “In particolare – spiega – il documento elaborato dal Commissario ad acta ignora completamente la situazione sanitaria delle aree del Basso Jonio cosentino e dell’Alto Jonio crotonese cancellando, ancora una volta, l’Ospedale di Cariati dalla programmazione regionale”. ​

Per questi territori, dice Furgiuele, “non risultano valutati i criteri di percorrenza verso i più vicini presidi di pronto soccorso; criteri che renderebbero necessaria la riapertura dell’Ospedale di Cariati e la qualificazione dello stesso come ospedale di zona disagiata, in maniera analoga a quanto avvenuto per gli ospedali di San Giovanni in Fiore e di Acri, nonché per l’ospedale di Trebisacce che si è visto recentemente riconoscere tali criteri da parte del Consiglio di Stato”.

Per questi territori, dice Furgiuele, “non risultano valutati i criteri di percorrenza verso i più vicini presidi di pronto soccorso; criteri che renderebbero necessaria la riapertura dell’Ospedale di Cariati e la qualificazione dello stesso come ospedale di zona disagiata, in maniera analoga a quanto avvenuto per gli ospedali di San Giovanni in Fiore e di Acri, nonché per l’ospedale di Trebisacce che si è visto recentemente riconoscere tali criteri da parte del Consiglio di Stato”.

Nella regione, dice ancora il parlamentare, “la situazione rimane drammatica anche dal punto di vista della gestione della pandemia da Covid-19, come dimostrano la duplice bocciatura del piano di riorganizzazione della sanità regionale – lo stesso piano che portò alle dimissioni del precedente Commissario Cotticelli – e i ritardi accumulati nell’ambito dell’attuazione della campagna di vaccinazione”. Da qui la richiesta al ministro di iniziative “al fine di promuovere, con urgenza, la revisione delle linee guida” e la risoluzione “delle problematiche che, nella Regione Calabria, tuttora persistono nella gestione sanitaria della pandemia da Covid-19”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved