Sanità, gli idonei delle graduatorie: settimana decisiva

parcheggio ospedale pugliese

“La settimana che sta per iniziare deve essere molto importante su vari fronti, si aspettano varie notizie che possano dare una svolta in questa situazione attuale.

Dopo l’emanazione del DCA 135 del primo ottobre 2019 da parte della struttura commissariale, poco si è mosso tutto è fermo, dopo che un gruppo di Idonei circa 70 persone hanno fatto una diffida tramite l’avvocato Pitaro, dove si dice a tutte le aziende che devono iniziare a chiamare i posti decretati dal DCA 135″.

Dopo l’emanazione del DCA 135 del primo ottobre 2019 da parte della struttura commissariale, poco si è mosso tutto è fermo, dopo che un gruppo di Idonei circa 70 persone hanno fatto una diffida tramite l’avvocato Pitaro, dove si dice a tutte le aziende che devono iniziare a chiamare i posti decretati dal DCA 135″.

Lo affermano dalla loro pagina Facebook gli Idonei delle Graduatorie sanitarie Calabria.

“Capitolo Precari, dopo lo scempio visto giorno 30 ottobre 2019 negli uffici della direzione del Pugliese-Ciaccio li dove si sono vissuti attimi di paura, condannati da più parti, in particolar modo dal consigliere regionale Bova che martedì convocherà un tavolo dove approfondire quanto è successo. Abbiamo letto poi anche, da porta di chi ha voluto quell’atto di terrorismo, la giustificazione a quel gesto atto ancora più grave alla luce di quanto successo.

Il messaggio che è passato è il seguente “vuoi ottenere qualcosa, cospargiti con la benzina e minaccia di darti fuoco è tutto sarà risolto. Il commissario Cotticelli in un atto di pietà a rassicurato i lavoratori precari ma doveva allo stesso tempo condannare quegli atti di TERRORISMO che hanno coinvolto tutto i lavoratori di quegli uffici.

Ricordiamo che dopo i 48 mesi nessuna legge dice che si può continuare a lavorare, da quanto stiamo sentendo si sta lavorando su più fronti, chiediamo sempre più che la nostra posizione sia messa in evidenza e che si cominci ad assumere e far scorrete le graduatorie e chiediamo alla struttura commissariale i nuovi DCA in modo da assicurare i LEA. La legalità è la nostra arma migliore e non certo le taniche di benzina e il terrorismo strumentalizzato”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved