Sanità, Granato: “Insostenibile la carenza posti per assistenza a pazienti autistici”

Granato

«E’ ormai divenuta insostenibile e sistemica la carenza di posti disponibili per il supporto ai pazienti autistici in strutture pubbliche o private convenzionate in Calabria. Per questo ho già presentato un’apposita interrogazione al ministro della Salute poiché intendo avere chiarimenti a riguardo». Lo afferma, in una nota, la senatrice Bianca Laura Granato, segretaria della commissione Istruzione pubblica e Beni culturali, che prosegue: «Questo problema, che ha valenza anche regionale, è particolarmente sentito nel capoluogo.

I posti accessibili nelle strutture pubbliche sono pochi ed esiste un solo centro privato accreditato. Conseguentemente tutto il carico della gestione dei pazienti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico ricade sulle famiglie, che, di fatto, vengono chiamate ad esercitare una funzione sostitutiva con tutto ciò che ne consegue. Si crea, inoltre, una sperequazione tra chi può permettersi di pagare anche rette da 800-1000 euro per i trattamenti necessari, rivolgendosi a strutture non convenzionate, e chi, per motivi economici, non può fare altrettanto». «Se un paziente – sottolinea la parlamentare – non viene seguito nel modo più opportuno fin dalla tenera età da specialisti ed in apposite strutture, si ha un progressivo aggravamento della sua condizione, e questo sta diventando un discrimine inaccettabile per le famiglie con disagio economico che non hanno accesso a questi servizi.

I posti accessibili nelle strutture pubbliche sono pochi ed esiste un solo centro privato accreditato. Conseguentemente tutto il carico della gestione dei pazienti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico ricade sulle famiglie, che, di fatto, vengono chiamate ad esercitare una funzione sostitutiva con tutto ciò che ne consegue. Si crea, inoltre, una sperequazione tra chi può permettersi di pagare anche rette da 800-1000 euro per i trattamenti necessari, rivolgendosi a strutture non convenzionate, e chi, per motivi economici, non può fare altrettanto». «Se un paziente – sottolinea la parlamentare – non viene seguito nel modo più opportuno fin dalla tenera età da specialisti ed in apposite strutture, si ha un progressivo aggravamento della sua condizione, e questo sta diventando un discrimine inaccettabile per le famiglie con disagio economico che non hanno accesso a questi servizi.

Questa condizione di esclusione pregiudica pericolosamente la qualità della vita e la capacità lavorativa degli altri componenti dello stesso nucleo familiare». «La causa scatenante di tale criticità – continua la parlamentare – è che la Regione Calabria non ha ancora recepito la Legge 134 del 18 agosto 2015, promulgata dal Consiglio dei ministri, in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico ed assistenza alle famiglie poiché la correlata Legge regionale 57 è ancora in attesa di essere approvata dall’Aula consiliare…e sono già passati 4 anni». «Questi sono i motivi che mi hanno spinto – conclude Granato – ad interrogare il ministro: per sapere, cioè, se è a conoscenza di queste criticità e se non ritenga necessario intervenire per garantire i livelli essenziali di assistenza ai pazienti autistici in Calabria, e, nello specifico, in provincia di Catanzaro».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved