Sanità, Guccione: decreto Calabria è un flagello

guccione 118

Il Decreto Calabria si sta trasformando in un flagello, che si è abbattuto su un sistema sanitario calabrese già fragile e sta facendo sempre più danni.

Lo dichiara il consigliere regionale, Carlo Guccione.

Lo dichiara il consigliere regionale, Carlo Guccione.

Assistiamo con una certa meraviglia che anche chi ha concorso all’approvazione parlamentare di questa legge ora chiede urgentemente delle modifiche. Però, quello che ci meraviglia ancora di più, è che il nuovo Governo nazionale non si è ancora posto il problema di come evitare che questa legge sulla sanità calabrese produca ancora danni e si configuri come una sorte di “colonialismo sanitario” per la nostra regione, che rischia ora di essere “gestita” da manager che in passato hanno svolto funzioni importanti in Regioni gestite dalla Lega.

È chiaro a tutti, anche a chi ha approvato tale Decreto, che bisogna apportare modifiche sostanziali per poter garantire i Livelli essenziali di assistenza. Questo va fatto attraverso nuove assunzioni, per riaprire reparti ospedalieri chiusi per mancanza di personale e per attivare i posti letto per acuti previsti dai decreti del commissario (ad esempio nella sola provincia di Cosenza mancano in totale 350 posti letto), e la nomina di manager di livello per le Aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria. È accaduto, invece, tutto l’opposto di quello che doveva avvenire dopo l’entrata in vigore del Decreto Calabria.

Ci saremmo aspettati, così come annunciato dal ministro della Salute Roberto Speranza, che venisse approvata una norma per porre fine all’istituto dei commissariamenti. E per intraprendere un percorso che vada nella direzione di risanare i conti e adeguare i Lea agli standard nazionali, ancora lontani da quota 160, si poteva pensare di affiancare la Calabria a una regione virtuosa, come ad esempio la Toscana o l’Emilia-Romagna.

Invece oggi, con questo documento di “Riorganizzazione dell’attività chirurgica per setting assistenziali e complessità di cura – Regione Calabria”, siamo di fronte a una convenzione che, sostanzialmente, va nella direzione di favorire scelte che andranno ad aumentare l’emigrazione sanitaria e a favorire lobby per drenare risorse calabresi verso il Nord. Per dirla più chiaramente: non vorremmo che questa fosse una occasione per dare la possibilità al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, di fare campagna elettorale per la Lega a spese dei calabresi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved