Sanità, Guccione: “L’ASP di Cosenza rischia il collasso finanziario”

Piano vaccinale

“Siamo alle solite. La sanità calabrese rimane al centro dell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica per situazioni paradossali che continuano a causare danni irreparabili dal punto di vista economico e alla salute dei cittadini.”

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Guccione.

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Guccione.

“L’Asp di Cosenza – tra le più grandi d’Italia con un bilancio di un miliardo di euro, gestisce tre ospedali Spoke e una popolazione di 750mila abitanti – oggi rischia il collasso finanziario perché nessuno vuole ancora approvare il Bilancio consuntivo 2018, il Bilancio preventivo 2020 e iniziare a predisporre il Bilancio consuntivo del 2019. Se l’Azienda sanitaria provinciale fosse stata un’azienda privata questo avrebbe causato obiettivamente l’azzeramento dei vertici.

Ma qui il paradosso è che i vertici non sono ancora stati nominati e da mesi l’Asp è governata da commissari facenti funzione scelti tra i dirigenti più anziani dell’azienda. Tutto ciò è accaduto anche grazie al Decreto Calabria, voluto dai 5 Stelle e dalla Lega, che ha causato un drammatico vuoto di potere nelle direzioni generali delle Asp e delle Aziende ospedaliere calabresi e lì dove sono stati nominati i commissari, questi non brillano per capacità e presenza.

Vengono ad esempio in Calabria con il trolley per pochi giorni, da lunedì a giovedì, e poi ritornano in Lombardia o in Veneto lasciando allo sbando e senza direttive le proprie Aziende ospedaliere e sanitarie della Regione.

L’ufficio del commissario e la Regione non possono più tergiversare e lasciare in questo stato di precarietà l’Asp di Cosenza che ora rischia un vero e proprio default finanziario. Vanno prese immediate misure tese a garantire il governo reale dell’Azienda, attraverso la nomina di un soggetto attuatore che ponga come chiari obiettivi quelli di mettere in atto tutto ciò che è necessario ad approvare il Bilancio consuntivo del 2018, quello preventivo del 2020 e a predisporre i necessari atti per il Bilancio consuntivo 2019.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved