Sanità, idonei ai concorsi Oss: venga rispettata Costituzione (SERVIZIO TV)

di Carmen Mirarchi 

Questa mattina in Cittadella regionale a Catanzaro manifestazione degli idonei ai concorsi oss in Calabria. Sono 250 coloro che attendono di essere assunti a seguito di un concorso pubblico, il 27 agosto aspettavano la delibera ed il via come promesso dal Commissario alla sanità Cotticelli  “Per problemi del Commissario il via alla delibera non c’è ancora stato. Abbiamo fiducia ma siamo stanchi, sia parte con lo scorrimento delle graduatorie”. I presenti in Cittadella contestano anche la particolare attenzione nei confronti dei precari e la proroga del loro contratti. “Non è una guerra tra poveri ma adesso basta ” ci dicono.

Questa mattina in Cittadella regionale a Catanzaro manifestazione degli idonei ai concorsi oss in Calabria. Sono 250 coloro che attendono di essere assunti a seguito di un concorso pubblico, il 27 agosto aspettavano la delibera ed il via come promesso dal Commissario alla sanità Cotticelli  “Per problemi del Commissario il via alla delibera non c’è ancora stato. Abbiamo fiducia ma siamo stanchi, sia parte con lo scorrimento delle graduatorie”. I presenti in Cittadella contestano anche la particolare attenzione nei confronti dei precari e la proroga del loro contratti. “Non è una guerra tra poveri ma adesso basta ” ci dicono.

Questa la loro nota integrale per fare il punto sulla situazione.

“Siamo sempre “noi”, gli idonei delle graduatorie Oss Cz e Rc . Tanti quotidiani e enti televisivi hanno dedicato e stanno dedicando in questi giorni attenzione alla complessa situazione della sanità calabrese.​ Scenari in parte già esistenti ma aggravatasi. Ci sono situazioni ancora aperte e non risolte come “lo scorrimento delle graduatorie “! In questo contesto si uniscono le vicende dei contratti dei precari.​ Nulla contro di loro,​ il lavoro precariato è servito a controbilanciare il ricorso al blocco delle assunzioni solo in assenza di graduatorie valide. Il loro rapporto di lavoro essendo a tempo determinato ha raggiunto la soglia massima di 48 mesi fissata dalla legge (36 mesi più la proroga per un massimo di 12 mesi,​ CCN comparto sanità).
Inoltre esistono delle graduatorie validate da regolari concorsi pubblici,​ che ad oggi sono lo strumento più veloce,​ affidabile e economico per assumere in tempi brevi.​​​​​​
Purtroppo stiamo subendo le conseguenze di confuse gestioni che vedono protagonisti le pressioni sindacali,​ politiche,​ elettorali e clientelari che hanno creato un sistema elusivo a quello che prevede la legge sullo scorrimento prioritario delle graduatorie,​ attraverso delle furberie contrattuali ” avvisi pubblici a tempo determinato ” (senza concorso), imponendo uno schema autoritario per i soli interessi​ al loro ” benefit”!
I sindacati hanno il dovere di tutelare tutte le categorie di lavoratori,​ non quella che gli conviene di più,​ con pressione e forzature sulla normativa vigente. Spesso anziché fare il loro dovere sono manovalanza della classe politica per accaparrarsi più voti possibili in prossimità delle elezioni.
Nutriamo ormai un sentimento di diffidenza nei confronti dei sindacati ai quali più volte ci siamo rivolti e ci hanno voltato le spalle. Ci rivolgiamo a loro e ai loro compagni politici.​ Come mai siete sempre in prima fila a favore dei contratti dei precari? Come mai continuate a ostacolare lo scorrimento delle graduatorie? Perché nonostante la legge sia chiara cercate un escamotage e continue forzature a loro favore e a ns sfavore? Anche noi siamo padri e madri di famiglia!
E per questo non molliamo,​ vogliamo chiarire definitivamente i nuovi scenari che si stanno delineando,​ attraverso risposte immediate da parte del Commissario Cotticelli e immediate assunzioni dalle ns graduatorie.​ La stessa Corte Costituzionale (art 97 comma 3) ha riconosciuto nel concorso pubblico la forma generale e ordinaria di reclutamento per il pubblico impiego,​ al fine di garantire il buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione.
Le graduatorie costituiscono​ un importante serbatoio a cui attingere per lenire le problematiche della carenza di personale e indispensabili​ per fronteggiare gli imminenti pensionamenti.​ Pertanto diffidiamo qualsiasi forzatura contrattuale,​ non saremo spettatori passivi ma ci rivolgeremo a chi di competenza”​ .
Firmato: Oss idonei concorso Catanzaro e Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved