Sanità in Calabria, approvata legge regionale per assicurare livelli essenziali di assistenza

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge recante “Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza”
visite in Calabria

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge recante “Disposizioni straordinarie per assicurare i livelli essenziali di assistenza nel sistema sanitario regionale”. “Un provvedimento normativo – ha detto la relatrice del provvedimento, Pasqualina Straface, di Forza Italia – che contiene due interventi differenti. II primo, di carattere strutturale, finalizzato ad incrementare la dotazione di risorse professionali del sistema sanitario regionale, in modo stabile e con effetti permanenti e di lungo periodo. Il secondo, di carattere contingente. per assicurare nel breve periodo risorse professionali aggiuntive da impiegare in modo flessibile per garantire il mantenimento dei livelli e servizi essenziali, in attesa, naturalmente, degli interventi generati dalle misure di carattere strutturale”.

“Non sarà la soluzione immediata”

“Non sarà la soluzione immediata”

“Un provvedimento che non può passare inosservato – ha commentato Davide Tavernise, del Movimento 5 Stelle – e che avevamo richiesto a gran voce al commissario ad acta della sanità Occhiuto. Non sarà la soluzione immediata, ma sarà comunque una soluzione. Invitiamo la maggioranza ad individuare ogni possibile soluzione, ma dando anche un segnale all’opposizione”. Approccio normativo sbagliato a parere della consigliere Amalia Bruni (Misto). “Mi sarei aspettata un decreto del Commissario, considerando che sotto forma di legge regionale c’è il rischio che questo provvedimento venga impugnato e non possa andare avanti”. Ferdinando Laghi, della Lista De Magistris, ha auspicato “un dibattito allargato sulla sanità in considerazione della desertificazione in atto delle strutture, che dipende dalla carenza di personale cancellato dai tagli che si trascinano da 12 anni attraverso politiche dissennate provocate dal Piano di rientro e che non non sono servite a ridurre il debito, ma hanno soltanto peggiorato la sanità erogata ai calabresi”. Per Domenico Bevacqua, capogruppo Pd, “la maggioranza propone i soliti tentativi ma non una visione organica risolutiva dell’emergenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Pensiamo ad un rigassificatore a Gioia Tauro, per arrivare complessivamente a 30-35 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale liquido"
È questione di poche settimane, forse anche di giorni, e poi un maxi esposto-denuncia sarà depositato alla procura di Milano
Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
È previsto l’arrivo a Reggio della nave Diciotti della Guardia costiera con a bordo 526 migranti provenienti dall’hotspot di Lampedusa
"Le mafie si infiltrano in politica o direttamente con un proprio candidato, o indirettamente manipolando membri delle amministrazioni"
Riunione volta a stabilire il cronoprogramma dei lavori che dovranno interessare lo stadio Ceravolo in vista del campionato di serie B
“Questa infrastruttura non sarà utile solo a Calabria e Sicilia, ma al Paese perché inserita in corridoi che l'Europa ha ritenuto strategici"
Nel quadro dipinto con la quotidianità di una famiglia bene organizzata, avviene qualcosa che scompiglia il consueto equilibrio
"I lavoratori pendolari in particolare dovranno usufruire di una tariffa calmierata, così come abbiamo fatto per le piccole isole"
Il questore di Crotone Marco Giambra ha disposto che il rito funebre venga celebrato in forma privata alla presenza dei più stretti congiunti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved