Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, insieme al rettore Nicola Leone, ha accolto questa mattina presso l’Università della Calabria, a Cosenza, i 120 medici cubani giunti stanotte all’aeroporto di Lamezia Terme. I nuovi 120 camici bianchi caraibici si sommano ai 51 medici arrivati a dicembre 2022, e che da gennaio 2023 prestano servizio, con grande soddisfazione dei cittadini calabresi, presso 4 ospedali della provincia di Reggio Calabria. “Un caloroso benvenuto a tutti voi, e grazie, grazie davvero per essere qui”, ha detto il governatore Occhiuto accogliendo i medici cubani nelle aule della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche.
Dal corso d’italiano all’Unical alla corsia degli ospedali calabresi
Dal corso d’italiano all’Unical alla corsia degli ospedali calabresi
I 120 medici cubani appena arrivati seguiranno, come già avvenuto per i loro colleghi giunti in Calabria 7 mesi fa, un corso intensivo di italiano presso l’Unical, e tra qualche settimana saranno a disposizione del servizio sanitario regionale calabrese. Ecco dove andranno a lavorare: 42 presso l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza; 22 presso l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro; 17 presso l’Azienda sanitaria provinciale di Crotone; 17 presso l’Azienza ospedaliera di Cosenza, 9 presso l’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia; 6 presso l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, 5 presso il Gom di Reggio Calabria; 2 presso l’Azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro.