Sanità in Calabria, il PD lancia l’allarme: “Si aggrava la situazione debitoria”

"Occhiuto gioisce per la chiusura dei bilanci sanitari dell’anno scorso, ma la verità sui conti degli anni precedenti rimane negli abissi"

“Il presidente Roberto Occhiuto gioisce per la chiusura dei bilanci sanitari dell’anno scorso, ma la verità sui conti degli anni precedenti rimane negli abissi”. Così il Pd calabrese lancia l’allarme sul futuro del Servizio sanitario della Calabria. “In realtà, Occhiuto e i suoi non hanno alcun motivo per festeggiare. Che le aziende sanitarie e ospedaliere abbiano definito gli ultimi consuntivi – chiariscono i dem calabresi – non cambia la realtà. Primo, il quadro dei conti si ricostruisce partendo dal passato, che in ambito sanitario resta molto oscuro ed insondato. Secondo, circa la predisposizione dei bilanci pregressi di alcune aziende sanitarie, è pericoloso e pernicioso il rinvio di legge alla fine del 2024. Si tratta della mostruosità legislativa di un centrodestra irresponsabile, che aggira le regole e i princìpi sui bilanci, anche in barba all’obbligo costituzionale dell’equilibrio tra le entrate e le spese”.

“Si aggrava la situazione debitoria della sanità calabrese”

“Si aggrava la situazione debitoria della sanità calabrese”

“In Calabria il diritto alla salute continua ad essere negato e, nonostante il presidente Occhiuto abbia poteri enormi al riguardo, non si registra – denuncia il Pd calabrese – alcuna inversione di tendenza, al netto dei selfie per l’acquisto di nuovi macchinari o per l’inaugurazione di sale operatorie ben poco utilizzabili. Inoltre, malgrado gli annunci e la propaganda martellanti di Occhiuto, si aggrava la situazione debitoria del Servizio sanitario regionale e quindi non si vedono pagamenti. In tutti i territori il Partito democratico continuerà a discutere di diritto alla salute con i professionisti della sanità e con i cittadini, mettendo sempre al centro – concludono i dem calabresi – la persona umana, la verità dei fatti e i bisogni dei malati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved