Sanità in Calabria, Laghi e Lo Schiavo diffidano il Consiglio regionale

"L’Azienda Zero mira a creare solo un mega centro di potere funzionale a gestire la spesa surrogando la Stazione Unica Appaltante"
Laghi Lo Schiavo

Con nota formale Ferdinando Laghi e Antonio Lo Schiavo, consiglieri regionali del Gruppo De Magistris Presidente, hanno chiesto al Governo nazionale e alla Procura della Corte dei Conti di diffidare il Consiglio regionale della Calabria affinché non approvi, in quanto contrarie alle norme vigenti, due proposte di legge sulla sanità inserite nell’ordine del giorno della seduta del prossimo 14 dicembre: una sull’istituzione dell’Azienda Zero, “con cui la maggioranza di centrodestra ignora e scavalca la gestione governativa, delegata, del Piano di rientro”.

L’Azienda Zero

L’Azienda Zero

L’altra, volta a riunire l’ospedale di Catanzaro con il policlinico universitario Mater Domini, che, oltre a violare precise norme statali, ha “il fine elusivo” di garantire a quest’ultimo “il solito finanziamento fuori misura” e di “non dotarlo delle necessarie strutture del Dea di primo e secondo livello, ostacolando la compiuta formazione degli studenti di Medicina. L’Azienda Zero – hanno scritto i due consiglieri regionali – mira a creare solo un mega centro di potere funzionale a gestire la spesa surrogando la Stazione Unica Appaltante”, mentre il suo iter legislativo “configura un grave vulnus procedurale”, in quanto, mancando l’urgenza, doveva partire d’obbligo dalla “Terza commissione consiliare”. Inoltre, la proposta di legge in questione “prevede – hanno osservato Laghi e Lo Schiavo – un maggiore onere finanziario per il bilancio».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved