Sanità, infermieri: “Situazione sta diventando drammatica”

Emergenza Covid

Per gli infermieri della graduatoria di Cosenza e per la Calabria intera la situazione sta diventando drammatica. Si stanno verificando fatti gravissimi che se saranno confermati verranno portati a conoscenza della procura di Roma.

Nonostante i numerosi incontri con il Commissario in Sanità scelto dal Movimento 5 Stelle, il Generale Saverio Cotticelli, il quale ci aveva assicurato lo scorrimento della nostra graduatoria, ad oggi risulta un verbale derivante dalla riunione tenutasi dai sindacalisti di alcune sigle sindacali e il Commissario, dal quale scaturisce la volontà e l’autorizzazione del commissario, su richiesta dei sindacalisti stessi, e con l’appoggio di Belcastro – DG del dipartimento Tutela Salute – di favorire il precariato eludendo palesemente l’art. 97 della Costituzione Italiana. Nonostante una diffida in corso infatti, nella regione Calabria la politica continua a fare i suoi porci comodi, andando contro la legge, perché si sta ignorando una graduatoria di idonei pronti a lavorare, a favore di “incaricati” (e non di “precari”) e a favore degli idonei di una graduatoria, quella del Pugliese Ciaccio di Catanzaro, per la quale vi è un ricorso in atto la cui sentenza si terrà l’11 Giugno prossimo, e dalla quale invece stanno assumendo a più non posso e velocemente in previsione del preannunciato blocco del turnover.

Nonostante i numerosi incontri con il Commissario in Sanità scelto dal Movimento 5 Stelle, il Generale Saverio Cotticelli, il quale ci aveva assicurato lo scorrimento della nostra graduatoria, ad oggi risulta un verbale derivante dalla riunione tenutasi dai sindacalisti di alcune sigle sindacali e il Commissario, dal quale scaturisce la volontà e l’autorizzazione del commissario, su richiesta dei sindacalisti stessi, e con l’appoggio di Belcastro – DG del dipartimento Tutela Salute – di favorire il precariato eludendo palesemente l’art. 97 della Costituzione Italiana. Nonostante una diffida in corso infatti, nella regione Calabria la politica continua a fare i suoi porci comodi, andando contro la legge, perché si sta ignorando una graduatoria di idonei pronti a lavorare, a favore di “incaricati” (e non di “precari”) e a favore degli idonei di una graduatoria, quella del Pugliese Ciaccio di Catanzaro, per la quale vi è un ricorso in atto la cui sentenza si terrà l’11 Giugno prossimo, e dalla quale invece stanno assumendo a più non posso e velocemente in previsione del preannunciato blocco del turnover.

Il commissario Cotticelli, Generale dei carabinieri, appartenente al movimento dei 5 stelle, che da sempre si è fatto portavoce di valori quali imparzialità, legalità, meritocrazia ecc dovrebbe anche rappresentare e palesare attraverso i fatti questi stessi valori, ma in questo momento li sta calpestando. Noi idonei della graduatoria di Cosenza chiediamo aiuto a tutte le istituzioni pronte a sostenerci, perché finora nessuno ci ha ascoltato, nonostante le numerose richieste di assunzione fatte protocollare in ogni AO e ASP della Regione, e vogliamo far sentire forte la nostra voce per far valere i nostri diritti. Nel frattempo comunichiamo che  noi non ci arrendiamo, siamo pronti a tutto fino a che l’ultimo della nostra graduatoria non sara’ assunto! E porteremo la nostra causa in tribunale in qualsiasi grado e giudizio, avanzando una battaglia legale e mediatica di rilievo perche’ se si ha la legge dalla propria parte non si ha paura di perdere!

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved