Sanità, Klaus Davi: “Zuccatelli? Se Conte e Speranza insistono, calabresi si ribelleranno”

“È veramente incomprensibile come due politici solitamente equilibrati e attenti come il premier Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza vogliano insistere in modo pericolosamente miope con l’invio di un commissario alla salute della Calabria sgradito al popolo calabrese. Questo inspiegabile atteggiamento di casta non fa che accendere gli animi e alimentare astio e odio verso le istituzioni. È da questi episodi che si capisce quanto la politica sia distaccata dalla realtà. Insistere su nomi come quello di Zuccatelli, ma anche su quello di Gino Strada, significa bollare i calabresi come fossero in toto mafiosi e appartenenti alla ‘Ndrangheta. Come se due politici autorevoli dessero per scontato che in Calabria sia necessario l’esercito Sabaudo per ristabilire la legalità. Ma ciò è completamente falso visto che sono stati proprio i commissari nominati dai vari governi a distruggere ancora di più la sanità di quella regione, cosa che non era davvero facile fare visti i disastri causati dalla ‘ndrangheta”. Lo ha dichiarato il giornalista e massmediologo Klaus Davi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved