Sanità, protesta idonei in Cittadella: disposti a gesti estremi (SERVIZIO TV)

Di Carmen Mirarchi.

Protestano gli idonei della sanità. Questa mattina, in Cittadella regionale, i vincitori idonei del concorso di tutta la Calabria hanno manifestato per chiedere lo scorrimento delle graduatorie.

Protestano gli idonei della sanità. Questa mattina, in Cittadella regionale, i vincitori idonei del concorso di tutta la Calabria hanno manifestato per chiedere lo scorrimento delle graduatorie.

Dopo il rinnovo dei contratti dei precari gli idonei non ci stanno e chiedono che il decreto relativo all’assunzione venga messo in atto. Gridano a gran voce il nome del commissario Cotticelli chiedendo legalità. “Si professano si professa un uomo di legalità Cotticelli, allora la metta in atto. Generale noi non ce ne andiamo, siamo disposti a gesti estremi”. Gli idonei oggi hanno deciso di fare questo sit-in con presenze di tutti i rappresentanti di tutte le categorie OSS, infermieri e biologi di tutta la regione. Ci sono persone di Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro e vogliono solo lo scorrimento delle graduatorie.

Soprattutto chiedono che questo scorrimento venga fatto il prima possibile, prima delle prossime elezioni regionali.

Non sono disposti più ad attendere perché il “decreto c’è e deve essere messo in atto”, affermano. Oggi previsto a Catanzaro un tavolo tecnico dopo l’annullamento di quello di Reggio Calabria. Si spera in risposte concrete, infatti gli idonei dicono che termineranno il sit-in soltanto nel momento in cui tutto verrà messo nero su bianco. “La partita deve chiudersi oggi e deve chiudersi con la firma dei contratti“.

Tante le persone che provengono da tutta la regione che ci raccontano le loro storie. Sono storie di calabresi che hanno studiato, che non hanno voluto lasciare la nostra regione e che sono qui per tutelare un loro diritto. Ci sono donne, uomini, madri single che da sole sono costretta a mantenere la loro famiglia vivendo alla giornata. L’assunzione per loro sarebbe veramente un obiettivo per una tranquillità e per permettersi di non abbandonare la nostra Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved