Sanità, la Regione affianca il dipartimento Tutela della salute al commissario Longo

La Regione Calabria mette a disposizione del commissario ad acta della Sanità calabrese, Guido Longo, il dipartimento Tutela della salute, incluse circa 130 unità di personale, di cui 27 dirigenti, sia interni che in utilizzo. La relativa delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale, presieduta da Nino Spirlì.

Il provvedimento

Il provvedimento

Il provvedimento – approvato all’unanimità su proposta del presidente Spirlì e dell’assessore alle Politiche del personale, Francesco Talarico – prende le mosse dal cosiddetto “Decreto Calabria 2” (dl 150 del 2020) e affianca al commissario un contingente di personale “largamente superiore al minimo previsto di 25 unità” e che soddisfa pienamente la richiesta dello stesso Longo, espressa con una nota del 29 dicembre scorso.

“La Giunta – è scritto nella delibera – mette a disposizione del commissario il dipartimento Tutela della salute «ivi comprese le risorse strumentali e le risorse umane dirigenziali e non dirigenziali ad esso afferenti”, con la sola esclusione delle strutture relative alle attività dei servizi sociali e socio assistenziali, “del tutto estranei al commissariamento”.

Con la delibera, la Giunta demanda poi al dirigente generale del dipartimento «l’adozione di ogni provvedimento per assicurare un’organizzazione complessiva degli uffici volta a garantire il rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa”.

L’esecutivo regionale, «nello spirito di una più leale e costruttiva collaborazione”, si riserva inoltre “di valutare ulteriori eventuali esigenze che dovessero essere espresse dal commissario ad acta, per il puntuale svolgimento delle attività di sua competenza”.

Spirlì: “Continua la collaborazione”

“Questa decisione dimostra, ancora una volta – commenta il presidente Spirlì –, che questa Giunta regionale vuole continuare nel migliore dei modi il dialogo e la collaborazione con il commissario Longo. Fin dal suo insediamento, abbiamo dato vita a un confronto costante che, ne siamo certi, proseguirà anche in futuro, con l’obiettivo di lavorare insieme per risolvere i drammatici problemi della sanità calabrese. Mettere un intero dipartimento a disposizione del commissario ad acta significa agevolare il suo lavoro, contribuire ad accelerare la normalizzazione del settore e favorire il ritorno, dopo circa 10 anni, di un assessore alla Sanità nel pieno delle sue funzioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
“Un detenuto ha bloccato un agente chiedendo le chiavi delle celle per consentirgli di far uscire gli altri detenuti"
La portaerei a propulsione nucleare dal dicembre 2022 fino a marzo 2023 è stata impiegata in alcune esercitazioni nel Mediterraneo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved