Sanità, Longo “boccia” l’Asp di Crotone: non approvati i bilanci 2018 e 2019

Il commissario ad acta della sanità calabrese, Guido Longo, non ha approvato le risultanze contabili dei bilanci di esercizio dell'azienda sanitaria
odontoiatri vaccini

Il commissario ad acta della sanità calabrese, Guido Longo, non ha approvato le risultanze contabili dei bilanci di esercizio 2018 e 2019 dell’Asp di Crotone. Pugno di ferro del commissario. La stessa sorte era stata riservata da Longo ai documenti contabili delle aziende sanitarie provinciali di Reggio Calabria e di Vibo e della Mater Domini di Catanzaro.

Per ciò che concerne il bilancio 2018 dell’azienda crotonese, nel decreto Longo scrive che “il risultato d’esercizio rappresenta una perdita di euro 30.189.924,21, in misura maggiore rispetto alla perdita registrata nell’anno precedente (anno 2017=euro 18.694.145,14)… La perdita d’esercizio, rapportata alle risorse assegnate, evidenzia la mancata coerenza con gli obiettivi dell’equilibrio economico finanziario”. Inoltre “risulta non essere stato rispettato il disposto sul contenimento della spesa consulenze sanitarie e non sanitarie per l’anno 2018”, e sono “emersi dati discordanti” sulla spesa per il personale e “relativamente ai criteri contabili sulla procedura degli ammortamenti, permangono le criticità rilevate per gli esercizi 2015, 2016 e 2017, così come applicati dall’azienda perché i criteri adottati non rispecchiano il rispetto del principio contabile delle immobilizzazioni materiali”. Per quanto riguarda il bilancio d’esercizio 2019, il risultato – si legge nel decreto –  “rappresenta una perdita di euro 35.219.132,06, in misura maggiore rispetto alla perdita registrata nell’anno precedente (anno 2018=euro 30.189.924,21)”. Il commissario Longo invita il management dell’Asp di Crotone a rimuovere le criticità entro 30 giorni.

Per ciò che concerne il bilancio 2018 dell’azienda crotonese, nel decreto Longo scrive che “il risultato d’esercizio rappresenta una perdita di euro 30.189.924,21, in misura maggiore rispetto alla perdita registrata nell’anno precedente (anno 2017=euro 18.694.145,14)… La perdita d’esercizio, rapportata alle risorse assegnate, evidenzia la mancata coerenza con gli obiettivi dell’equilibrio economico finanziario”. Inoltre “risulta non essere stato rispettato il disposto sul contenimento della spesa consulenze sanitarie e non sanitarie per l’anno 2018”, e sono “emersi dati discordanti” sulla spesa per il personale e “relativamente ai criteri contabili sulla procedura degli ammortamenti, permangono le criticità rilevate per gli esercizi 2015, 2016 e 2017, così come applicati dall’azienda perché i criteri adottati non rispecchiano il rispetto del principio contabile delle immobilizzazioni materiali”. Per quanto riguarda il bilancio d’esercizio 2019, il risultato – si legge nel decreto –  “rappresenta una perdita di euro 35.219.132,06, in misura maggiore rispetto alla perdita registrata nell’anno precedente (anno 2018=euro 30.189.924,21)”. Il commissario Longo invita il management dell’Asp di Crotone a rimuovere le criticità entro 30 giorni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved