Sanità, Longo rivede il Dca. De Caprio: “Soddisfatti. Pensiamo al diritto alla salute”

“Finalmente siamo stati ascoltati. Il dialogo vince sempre. Il diritto alla salute in cima ai pensieri delle istituzioni. Il nostro grido di aiuto non è rimasto lettera morta”.

È quanto ha affermato il consigliere regionale di Forza Italia, Antonio De Caprio, dopo la notizia dell’uscita del nuovo Dca del commissario straordinario alla Sanità in Calabria, Guido Longo, riguardante i presidi sanitari di Praia a Mare e Trebisacce. “Questa mattina, durante il nostro incontro – ha affermato il presidente della commissione anti ‘Nrangheta –  il commissario Longo era stato disponibile a rivedere e integrare il decreto. Lo ringrazio per aver tenuto conto delle esigenze del territorio e ascoltato le rimostranze della popolazione che chiede solo di essere curata e assistita con dignità”.

È quanto ha affermato il consigliere regionale di Forza Italia, Antonio De Caprio, dopo la notizia dell’uscita del nuovo Dca del commissario straordinario alla Sanità in Calabria, Guido Longo, riguardante i presidi sanitari di Praia a Mare e Trebisacce. “Questa mattina, durante il nostro incontro – ha affermato il presidente della commissione anti ‘Nrangheta –  il commissario Longo era stato disponibile a rivedere e integrare il decreto. Lo ringrazio per aver tenuto conto delle esigenze del territorio e ascoltato le rimostranze della popolazione che chiede solo di essere curata e assistita con dignità”.

Il commissario ad Acta, come detto, ha risposto positivamente alle rimostranze del Consigliere regionale azzurro, Antonio De Caprio, e ha rimesso mano al decreto. Nel DCA odierno, infatti, c’è l’integrazione al decreto n. 31 del 18 febbraio 2021 e suo Allegato “A1”, afferenti le linee guida regionali per l’adozione degli atti aziendali, ai sensi dell’art. 2, comma 4, D.L. 150/2020 convertito nella legge 181/2020, delle aziende della salute del Servizio sanitario regionale. Nell’allegato al decreto del commissario ad Acta, in riferimento al presidio ospedaliero praiese, si precisa che “occorrerà tenere conto di quanto sancito dalla giurisprudenza amministrativa, intervenuta in riferimento ai presidi ospedalieri di Praia a Mare e Trebisacce, organizzando in proposito, a stretto concerto con il commissario ad Acta, ogni percorso utile a rideterminarne la riapertura con progressivo ritorno delle prestazioni a regime”. “È un passo importante – ha ribadito il capogruppo azzurro in Consiglio regionale – . Ritengo la giornata di oggi proficua e ricca di contenuti seri e concreti. Questo è il mio ruolo. Continuerò a battermi sempre per i diritti della popolazione, ascoltando tutti e dando me stesso senza sosta. Questa è la Politica con la ‘’P’’ maiuscola. Niente slogan… Solo fatti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved