Sanità, M5S a Cotticelli: “Serve ritorno alla legalità”

«Nelle Aziende del Servizio sanitario della Calabria vi sono gravi abusi e situazioni di palese irregolarità, che il Movimento 5 Stelle ha sempre denunciato e su cui si è impegnato a intervenire il dg del dipartimento regionale Tutela della salute». Lo affermano, in un comunicato, i parlamentari M5S Francesco Sapia, Bianca Laura Granato e Dalila Nesci, che nella mattinata di venerdì 26 luglio, insieme ai medici Gianluigi Scaffidi e Antonio Lopez, hanno a lungo discusso con il commissario alla Sanità calabrese, Saverio Cotticelli, e con il vertice del dipartimento regionale di competenza, Antonio Belcastro.

Al centro dell’incontro sono state poste proprio le numerose denunce degli stessi parlamentari, che hanno condiviso con il commissario Cotticelli «l’esigenza e l’urgenza – si legge nel comunicato – di dare un segnale forte di legalità e trasparenza nella gestione delle Aziende del Servizio sanitario della Calabria, con un immediato richiamo dei loro reggenti e di dirigenti medici a chiarire su fatti e atti, in quanto questi non hanno finora risposto a precise richieste del dirigente generale Belcastro, invitato a sentire gli interessati entro martedì 30 luglio, per le opportune contestazioni». «Partire dalla legalità – concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – è essenziale. Pazienti, utenti e operatori sanitari attendono risposte, anche perché spesso i disservizi negli ospedali e nei territori sono figli di logiche sbagliate e di prassi fuori delle norme, che non verranno più tollerate, né potrà essere accettata ogni mancata assunzione di responsabilità da parte dei responsabili aziendali. In questo senso apprezziamo la determinazione del commissario Cotticelli, in cui confidiamo per una significativa inversione di rotta nella gestione delle varie unità operative».

Al centro dell’incontro sono state poste proprio le numerose denunce degli stessi parlamentari, che hanno condiviso con il commissario Cotticelli «l’esigenza e l’urgenza – si legge nel comunicato – di dare un segnale forte di legalità e trasparenza nella gestione delle Aziende del Servizio sanitario della Calabria, con un immediato richiamo dei loro reggenti e di dirigenti medici a chiarire su fatti e atti, in quanto questi non hanno finora risposto a precise richieste del dirigente generale Belcastro, invitato a sentire gli interessati entro martedì 30 luglio, per le opportune contestazioni». «Partire dalla legalità – concludono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – è essenziale. Pazienti, utenti e operatori sanitari attendono risposte, anche perché spesso i disservizi negli ospedali e nei territori sono figli di logiche sbagliate e di prassi fuori delle norme, che non verranno più tollerate, né potrà essere accettata ogni mancata assunzione di responsabilità da parte dei responsabili aziendali. In questo senso apprezziamo la determinazione del commissario Cotticelli, in cui confidiamo per una significativa inversione di rotta nella gestione delle varie unità operative».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved