Sanità, M5S: direttiva Cotticelli evita assunzioni non prioritarie

regione calabria m5s santelli

“Con riferimento alla notizia del blocco delle assunzioni del personale sanitario della Calabria, la direttiva impartita dal commissario Saverio Cotticelli ai vertici delle aziende nasce dall’esigenza di impedire il reclutamento di figure in questa fase non prioritarie”.

Lo dichiarano, in una nota, Francesco Sapia e Dalila Nesci, deputati del M5S  e componente della commissione Sanità, che aggiungono: “La stessa direttiva consente di continuare i percorsi assunzionali negli ospedali e nello specifico nelle unità operative complesse relative all’area dell’emergenza-urgenza. Essa esclude altre figure di cui, al momento, non vi è premura di acquisizione. Infatti – continuano i due deputati – la situazione ereditata dalla nuova struttura commissariale ha costretto fino ad ora ad assistere, ad esempio, all’assunzione di logopedisti e di geriatri in reparti inesistenti in un ospedale hub dedicato all’emergenza-urgenza, di ingegneri informatici e di avvocati anche in Asp balzate agli onori della cronaca per carenza di medici ed infermieri e, talora, con procedure alquanto dubbie, pure per l’avvenuta esclusione della mobilità richiesta dalla legge.

Lo dichiarano, in una nota, Francesco Sapia e Dalila Nesci, deputati del M5S  e componente della commissione Sanità, che aggiungono: “La stessa direttiva consente di continuare i percorsi assunzionali negli ospedali e nello specifico nelle unità operative complesse relative all’area dell’emergenza-urgenza. Essa esclude altre figure di cui, al momento, non vi è premura di acquisizione. Infatti – continuano i due deputati – la situazione ereditata dalla nuova struttura commissariale ha costretto fino ad ora ad assistere, ad esempio, all’assunzione di logopedisti e di geriatri in reparti inesistenti in un ospedale hub dedicato all’emergenza-urgenza, di ingegneri informatici e di avvocati anche in Asp balzate agli onori della cronaca per carenza di medici ed infermieri e, talora, con procedure alquanto dubbie, pure per l’avvenuta esclusione della mobilità richiesta dalla legge.

Non spetta ai delegati del governo – evidenziano i parlamentari del Movimento Cinque Stelle – trarre conclusioni di natura politica sulle scelte operate dalla precedente gestione commissariale. Di certo gli obiettivi assegnati dal Consiglio dei ministri ai nuovi commissari vanno in direzione opposta, e cioè di acquisire tipologie di personale, nel rispetto delle norme e secondo un oggettivo grado di priorità tecnica, in grado di conferire al Servizio sanitario regionale una migliore agibilità e in modo che mai diventi luogo di clientelismi di ogni genere o strumento di consenso elettorale, di voto di scambio.

Pertanto, la direttiva impartita dal commissario Cotticelli risulta propedeutica – concludono Sapia e Nesci – alla indispensabile revisione del Dca n. 154/2018, relativo al quadro di assunzioni concertate fra il precedente commissario ad acta e i direttori generali dell’epoca. Insomma, occorre intanto dare risposte di tipo assistenziale ai cittadini e in particolare nell’emergenza-urgenza, in cui la tempestività d’intervento costituisce il discrimine fra la vita e la morte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
Le coltellate inferte ad un uomo di 50 anni sono partite al termine di una lite per presunti dissapori mai rientrati
Il colonnello Gerardo Lardieri in una lunga lettera: "Servitore coraggioso dello Stato per 40 anni, abile maestro per i colleghi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved