Sanità, Magorno: “Grave stop tac a Praia a Mare”

magorno

Il senatore Ernesto Magorno ha scritto al Direttore U.O.C. Radiologia, Antonio Lopez, e al Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Daniela Saitta, per sottolineare come “sia grave ed intollerabile che risulti ancora sospeso il servizio Tac del reparto di Radiologia dell’Ospedale di Praia a Mare.

Un disservizio rilevante – continua Magorno – per l’utenza del territorio che, da quanto si apprende anche dai media, risulterebbe causato da un guasto che si protrae da diversi giorni e al quale si sarebbe potuto ovviare con un’attenta programmazione della manutenzione dei macchinari. Un inconveniente particolarmente disdicevole e inammissibile in un territorio già in sofferenza dal punto di vista sanitario e nel quale i cittadini ogni giorno si addentrano nell’intricato labirinto della sanità locale, subendo i disagi procurati dalle carenze di strutture e servizi così vitali.

Un disservizio rilevante – continua Magorno – per l’utenza del territorio che, da quanto si apprende anche dai media, risulterebbe causato da un guasto che si protrae da diversi giorni e al quale si sarebbe potuto ovviare con un’attenta programmazione della manutenzione dei macchinari. Un inconveniente particolarmente disdicevole e inammissibile in un territorio già in sofferenza dal punto di vista sanitario e nel quale i cittadini ogni giorno si addentrano nell’intricato labirinto della sanità locale, subendo i disagi procurati dalle carenze di strutture e servizi così vitali.

Mancanze, come quella verificatesi con la TAC di Praia a Mare che, oltre ad accrescere un palpabile senso di sfiducia e di discredito per il nostro sistema sanitario, hanno come effetto, ancora più rilevante, quello di costringere gli utenti del comprensorio a rivolgersi a strutture presenti fuori regione per usufruire di prestazioni così importanti, con i conseguenti disagi che tutto ciò comporta. Chiedo pertanto-conclude Magorno – di affrettare i tempi per garantire il funzionamento dell’importante strumento diagnostico presente nell’Ospedale di Praia a Mare, in modo da ripristinare il servizio Tac e porre fine a un intollerabile stato di inerzia che colpisce, così seriamente, il diritto alla salute dei cittadini del nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved