Sanità: morta dopo parto, Regione Calabria invia ispettori

esami del sangue cosenza

Il Dipartimento regionale Tutela della Salute ha disposto l’invio del “team risk management” all’ospedale di Cetraro (Cs), dove nei giorni scorsi una donna di 36 anni è morta per un’emorragia dopo aver partorito un bimbo.

Lo si apprende da fonti della Regione. Inoltre, il Dipartimento regionale ha anche chiesto all’Azienda sanitaria provinciale una relazione dettagliata sulla vicenda. L’arrivo a Cetraro della “task force” di ispettori, disposto con provvedimento adottato subito dopo il fatto dal dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, è atteso nelle prossime ore: il team, composto da quattro professionisti, effettuerà verifiche e sopralluoghi nel presidio ospedaliero di Cetraro e attività di audit degli operatori sanitari che, a vario titolo, hanno avuto un ruolo nella vicenda.

Lo si apprende da fonti della Regione. Inoltre, il Dipartimento regionale ha anche chiesto all’Azienda sanitaria provinciale una relazione dettagliata sulla vicenda. L’arrivo a Cetraro della “task force” di ispettori, disposto con provvedimento adottato subito dopo il fatto dal dirigente generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute, Antonio Belcastro, è atteso nelle prossime ore: il team, composto da quattro professionisti, effettuerà verifiche e sopralluoghi nel presidio ospedaliero di Cetraro e attività di audit degli operatori sanitari che, a vario titolo, hanno avuto un ruolo nella vicenda.

Sulla morte della 36enne, la Procura di Paola ha aperto un’inchiesta, disponendo anche l’autopsia, dopo la denuncia fatta ai carabinieri dai familiari della donna: anche la direzione dell’ospedale di Cetraro ha avviato un’indagine interna. Il bambino, nato dopo un parto che è stato naturale, sta bene.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I profughi sono stati trasbordati su una motovedetta, in attesa di giungere al porto reggino
Un abbraccio virtuale identitario, istituzionale ed enogastronomico. Ma anche pregno di cultura e salute
"È un importante risultato - dichiara il governatore - che evidenzia per l’ennesima volta la professionalità dei nostri investigatori e l’efficace attività di contrasto alla criminalità organizzata"
Il sindaco di Senago ha pubblicato un messaggio sui social riportando i ringraziamenti della famiglia Tramontano "per l’affetto dimostrato da tutta la cittadinanza"
Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Un match amichevole tra l’attuale compagine che ha sfiorato il "salto" in B quest’anno e gli atleti che furono protagonisti della prima storica promozione in B2
La denuncia del sindacato Csa-Cisal alla luce di determinati provvedimenti che hanno riguardato alcune unità di personale
Il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso la massima vicinanza e solidarietà alla collega vittima di un gesto intimidatorio
Le indagini per approfondire il caso e fare maggiore chiarezza sono ancora in corso di accertamento
Una ricerca rivela che la pandemia ha influenzato la nostra percezione del tempo perché il lockdown ha impoverito il nostro orizzonte temporale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved