Sanità, nuova riunione sulla mobilità sanitaria passiva

Promossa e presieduta da Franco Pacenza si è tenuta nel Dipartimento Salute della Regione Calabria una nuova riunione riguardante la mobilità sanitaria passiva.

All’incontro hanno partecipato il dg del dipartimento Salute Antonio Belcastro e Francesco Di Ridolfo della Società Exprivia, gestore dei flussi sanitari, oltre al Settore mobilità del Dipartimento Salute.

All’incontro hanno partecipato il dg del dipartimento Salute Antonio Belcastro e Francesco Di Ridolfo della Società Exprivia, gestore dei flussi sanitari, oltre al Settore mobilità del Dipartimento Salute.

La riunione odierna, in continuazione di quella che si è già tenuta la settimana scorsa, ha preso in esame la proposta di attività della Società Exprivia per quanto riguarda la verifica di appropriatezza, le anagrafiche dei pazienti titolari di prestazioni sanitarie fuori regione e comportamenti inopportuni riscontrati dagli stessi flussi.

Si è concordato di avviare un’attività di verifica a partire dall’anno 2014, annualità in cui la Regione è oggetto di conguaglio passivo ed entro il prossimo mese di marzo l’azienda gestore proporrà alla Regione l’esito di un primo screening che successivamente verrà sottoposto in sede tecnica della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni.

Contemporaneamente saranno attvate in sede interlocutoria le verifiche per l’annualità 2018 ed entro il prossimo mese di giugno si concluderà la verifica annuale. Per quanto già definito su una prima verifica effettuata sull’anno 2017 (che ha gia visto l’abbattimento del debito di mobilità passiva di poco meno di 23 milioni sotto forma di acconto sul riparto 2019) e condivisa sia in sede tecnica che in sede politica, ci sono tutte le condizioni per addivenire ad un sostanziale abbattimento del debito in materia di mobilità passiva.

“Certo – dichiara Pacenza -, c’è un lavoro assai impegnativo da fare nelle prossime settimane, considerato che si tratta di verrificare migliaia e migliaia di Sco e di anagrafiche con dati da incrociare. Il calendario sottoposto oggi da Exprivia con le diverse tappe di attività sarà sistematicamente monitorato dal dipartimento Salute e dalla Presidenza della Regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved