Sanità, Oliverio: “Dossier Calabria sul tavolo del ministro Speranza”

“Il nuovo ministro della sanità Speranza ha sul tavolo il dossier sulle questioni urgenti del settore calabrese”. Lo ha riferito il presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso dei lavori dell’odierno consiglio regionale. “La mia posizione – ha esordito Oliverio – è nota, tutti possono ricordare che abbiamo contestato i governi, governi al plurale, perché i commissariamenti hanno determinato un aggravamento delle condizioni della sanità calabrese. Quello che mi preme qui è evidenziare che il decreto sulla sanità Calabria più che ‘salva sanità Calabria’ è stato un decreto ‘catastrofe sanità’, come ho avuto modo di dire anche in una seduta della commissione parlamentare che affrontava il merito del decreto.

E gli effetti negativi di questo decreto sono sotto gli occhi di tutti: era stato presentato dalla ministro Grillo come la panacea dei problemi in Calabria e invece non ha affrontato alcun problema, anzi li ha aggravati, basti pensare al dramma dei precari licenziati all’ospedale di Catanzaro, di Cosenza e presto anche in altre aziende, e questo può comportare la perdita secca di tanti servizi. Le aziende sanitarie poi – ha sostenuto il governatore – sono prive di direzione, ed è gravissimo, perché l’operazione fatta con il Decreto Calabria di rendere conveniente agli esterni della Calabria venire qui con un aumento dei rimborsi ha penalizzato i professionisti calabresi ma è stata fallimentare anche perché chi è stato nominato ha rinunciato,a parte una manager che ha preso servizio dopo tre mesi il giorno dopo la nomina del nuovo ministro, con una evidente scorrettezza istituzionale”.

E gli effetti negativi di questo decreto sono sotto gli occhi di tutti: era stato presentato dalla ministro Grillo come la panacea dei problemi in Calabria e invece non ha affrontato alcun problema, anzi li ha aggravati, basti pensare al dramma dei precari licenziati all’ospedale di Catanzaro, di Cosenza e presto anche in altre aziende, e questo può comportare la perdita secca di tanti servizi. Le aziende sanitarie poi – ha sostenuto il governatore – sono prive di direzione, ed è gravissimo, perché l’operazione fatta con il Decreto Calabria di rendere conveniente agli esterni della Calabria venire qui con un aumento dei rimborsi ha penalizzato i professionisti calabresi ma è stata fallimentare anche perché chi è stato nominato ha rinunciato,a parte una manager che ha preso servizio dopo tre mesi il giorno dopo la nomina del nuovo ministro, con una evidente scorrettezza istituzionale”.

“Il ‘Decreto Calabria’ infine – ha rilevato Oliverio – ha smantellato anche la Stazione appaltante regionale, nata nel 2007 e oggetto di premialità negli ultimi i4 anni da parte del ministero della funzione pubblica, ed è stata smantellata perché l’obiettivo era criminalizzare la Calabria. E il risultato dia usta nuova aberrazione è che i nuovi ospedali rischieranno di non avere farmaci o di averli a prezzi di mercato, con una salata impennata dei costi. Questi sono gli effetti del cosiddetto decreto salva sanità Calabria”. Oliverio ha quindi osservato: “Oltre a fargli subito gli auguri, anche in virtù di un rapporto di antica amicizia e di comune militanza politica, ho chiesto al nuovo ministro Speranza un incontro urgente. Speranza ha il dossier sul tavolo, almeno per quanto riguarda le questioni urgenti, e sono sicuro, conoscendo la sensibilità del nuovo ministro, che si prodigherà per dare risposte alle emergenze della Calabria, a partire da quella dei precari.

Ho chiesto un incontro e sono sicuro, adesso che si è conclusa la fase della fiducia del governo, che sarà fissato a breve per affrontare le questioni. E – ha proseguito il presciente della Regione – condivido la proposta, avanzata in questa aula, di convocare un consiglio regionale specifico sulla sanità per fare una riflessione più approfondita delle tematiche della sanità e, vista la situazione, è necessario che nell’insieme del Consiglio regionale arrivi una forte prosa di posizione. Mi auguro, sono sicuro comunque che con l’avvento del nuovo ministro della sanità i problemi della Calabria avranno ascolto: quello che si è vissuto nell’ultimo anno infatti – ha concluso Oliverio – è il frutto di superficialità e populismo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved