Sanità, Pedà: “A Reggio rischio chiusura reparti per carenza personale”

coronavirus gom reggio calabria

“Si fa sempre più pressante la carenza di tecnici di laboratorio, anestesisti e infermieri al GOM (Grande Ospedale Metropolitano) di Reggio Calabria, una situazione di disagio che, con l’arrivo delle ferie estive, rischia seriamente di far collassare i servizi essenziali dell’importante presidio”. La denuncia è del consigliere regionale Giuseppe Pedà (FI), il quale, in una nota, spiega che “la preoccupazione maggiore è rivolta al mese di agosto quando, addirittura, alcuni reparti potrebbero essere costretti a chiudere temporaneamente battenti proprio per mancanza di personale”.

Pedà, componente della III Commissione Sanità del Consiglio, ha inviato una lettera al generale Saverio Cotticelli, commissario per l’attuazione del Piano di rientro della Sanità calabrese e ad Antonio Belcastro, dirigente generale del Dipartimento Tutela salute della Regione Calabria, a margine della visita istituzionale presso la struttura (con particolare attenzione al reparto di Cardiochiururgia) effettuata venerdì 7 giugno nelle sue facoltà di sindacato ispettivo. L’esponente politico ha annunciato che nei prossimi giorni chiederà ufficialmente un incontro urgente allo stesso Commissario Cotticelli “per rappresentare di persona e più dettagliatamente le problematiche riscontrate”.

Pedà, componente della III Commissione Sanità del Consiglio, ha inviato una lettera al generale Saverio Cotticelli, commissario per l’attuazione del Piano di rientro della Sanità calabrese e ad Antonio Belcastro, dirigente generale del Dipartimento Tutela salute della Regione Calabria, a margine della visita istituzionale presso la struttura (con particolare attenzione al reparto di Cardiochiururgia) effettuata venerdì 7 giugno nelle sue facoltà di sindacato ispettivo. L’esponente politico ha annunciato che nei prossimi giorni chiederà ufficialmente un incontro urgente allo stesso Commissario Cotticelli “per rappresentare di persona e più dettagliatamente le problematiche riscontrate”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved