Sanità, Pino Greco: “Si gioca sulla vita dei cittadini. Serve uno scatto di responsabilità”

“La Calabria, mai come in questo momento, sta vivendo una fase delicata e difficile. Le incertezze della politica aumentano un profondo senso di inquietudine misto alla rabbia, tristezza e ad un forte sentimento di solitudine. I calabresi stanno sperimentando sulla propria pelle l’inedito vuoto di quella democrazia

rappresentativa che dovrebbe garantire e guidare il difficile processo che si è aperto e il
rappresentativa che dovrebbe garantire e guidare il difficile processo che si è aperto e il
superamento di una situazione per molti versi inaspettata e drammatica. La conferma di come la Calabria sia considerata la “periferia dell’impero”, viene fuori con maggiore evidenza con la vicenda della nomina del Commissario alla Sanità”. Lo afferma in una nota Pino Greco, già coordinatore regionale di “Articolo uno”.

“Intendo intervenire – afferma ancora Greco – sia come dirigente politico ma soprattutto come calabrese figlio di questa terra. Ancora una volta la Calabria diventa terreno di scontro di una battaglia che si svolge altrove e ancora una volta nei palazzi romani. Una questione così delicata, viene prima ridicolizzata e poi diventa regolamento di conti tra schieramenti e all’interno degli stessi schieramenti. Penso sia giunto il momento di dire basta a questi balletti. Non ci si rende conto che in Calabria di fatto si è azzerato il vertice istituzionale e si sta svuotando il senso stesso della democrazia creando un vuoto istituzionale e politico.
La maggior parte dei partiti in Calabria a partire dal Pd, sono commissariati e di fatto si sottrae
l’autonomia decisionale ai territori. Non ci si rende conto che si sta giocando con la vita di tanti cittadini, che sono privati di fatto delle cure essenziali per la propria salute e non solo per l’emergenza Covid, penso ai malati oncologici, ai dializzati e l’elenco potrebbe continuare. È mortificante il balletto di nomi a cui stiamo assistendo e ai veti incrociati di questo o quel rappresentante di Governo: questo atteggiamento mette in ginocchio un intero popolo. Se qualcuno pensa di utilizzare la Calabria come laboratorio per nuovi equilibri di maggioranza oppure a calcoli elettoralistici, è bene che sappia che il giorno dopo le elezioni non si potrà parlare di sconfitta perché avrà le sembianze di una vera e propria punizione. Ora più che mai c’è bisogno di una scatto di responsabilità. Caro Ministro Speranza, a te va tutto l’apprezzamento per il prezioso lavoro e impegno con cui stai svolgendo il tuo ruolo con serietà e competenza in un momento estremamente difficile e complicato per il paese, per questo si guarda a te con grande aspettativa. È il momento delle scelte e tu sei sempre stato dalla parte della gente e dei più deboli, lontano dalle logiche di Palazzo. Le forze sane di questa Regione ti chiedono di fare sentire la tua voce e porre fine a questo ignominioso spettacolo. I calabresi non lo meritano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved