Sanità, Pitaro: “Governo assegni i mezzi per garantire l’azione di Longo”

assoluzione Pitaro

“Il Governo assegni il personale e i mezzi necessari per garantire l’azione del commissario alla Sanità. È davvero  sconfortante apprendere che tuttora, dopo il clamore sulla sanità calabrese dei mesi scorsi, siamo non a metà o a un terzo del lavoro da farsi per garantire il diritto alla salute, ma (più o meno) al punto di partenza, visto che non sarebbero ‘ancora disponibili i mezzi necessari all’espletamento dell’incarico commissariale, né il Dipartimento regionale è dotato di personale adeguato a consentire il supporto dovuto’.

“Mancato rafforzamento della struttura”

“Mancato rafforzamento della struttura”

Qui – afferma il consigliere regionale Francesco Pitaro non siamo dinanzi a una polemica politica o a una divergenza interpretativa sul ruolo che la frastagliata normativa vigente assegna a ciascun soggetto in materia di sanità, ma a un’inadempienza oggettiva grave che, se non risolta con immediatezza, rischia di riproporre, nonostante la buona volontà a fare del dottor Longo, un commissariamento che evidentemente non si vuole che funzioni. Tutto ciò – aggiunge il consigliere regionale – segna una cesura fra gli impegni di risanamento finanziario e rilancio del sistema, a più riprese assicurati da ogni livello istituzionale, e la realtà dei fatti come descritti dallo stesso commissario quando lamenta il non avvenuto rafforzamento della struttura di cui è a capo”.

“Sull’inconsistenza del Dipartimento Salute della Regione – conclude Pitaro –, che ‘non è dotato del personale adeguato a consentire il supporto dovuto’, oltre a prendere atto che resta disatteso l’impegno a riorganizzarlo e potenziarlo – assunto all’inizio della legislatura quando si è ingaggiato un ‘fuoriclasse’ non calabrese – c’è anche da chiedersi (sperando che qualcuno senta il dovere di renderli noti) quali siano gli ostacoli che non lo rendono efficace e soprattutto a chi giova avere un Dipartimento sbrindellato e inefficiente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved