Sanità, punto nascita Cetraro verso riapertura: sospesa protesta

salma obitorio

Il sindaco di Cetraro (Cosenza) Angelo Aita, il presidente del Consiglio comunale Carmine Quercia e il consigliere regionale Giuseppe Aieta hanno sospeso la protesta attuata oggi, nella sede della Regione a Catanzaro, per chiedere la riapertura del punto nascita dell’ospedale di Cetraro, le cui attività sono ferme dallo scorso agosto a causa di varie criticità riscontrate durante le ispezioni disposte dal ministero della Salute e dalla Regione per fare luce sul decesso di una donna di 36 anni, morta per un’emorragia poche ore dopo il parto.

La protesta era finalizzata a sollecitare la firma, da parte dell’Ufficio del commissario, del decreto di riapertura del punto nascita di Cetraro, già sottoscritto dal Dipartimento regionale Tutela della Salute, dopo che alcune criticità riscontrate dagli ispettori sono state sanate.

La protesta era finalizzata a sollecitare la firma, da parte dell’Ufficio del commissario, del decreto di riapertura del punto nascita di Cetraro, già sottoscritto dal Dipartimento regionale Tutela della Salute, dopo che alcune criticità riscontrate dagli ispettori sono state sanate.

La decisione di sospendere l’odierna protesta – hanno riferito, in particolare, Aita e Aieta – assunta nel tardo pomeriggio dopo un incontro, durato quasi due ore, con il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli. “Il commissario Cotticelli ha dimostrato particolare disponibilità perché – ha riferito il sindaco di Cetraro – ha dato mandato all’Ota (Organismo tecnicamente accreditante) di presentare domani un’apposita relazione evidenziando il superamento delle criticità del punto nascite e la successiva riapertura per i parti fisiologici a basso rischio. Nel contempo, il commissario Cotticelli ha autorizzato la spesa di 270mila euro per i successivi lavori di ammodernamento. In sostanza il punto nascite di Cetraro diventerà il più idoneo dell’intera regione.

Il commissario Cotticelli ci ha detto che, non appena avrà questa relazione, giovedì firmerà il decreto di riapertura.

Alla luce di questa nuova situazione abbiamo deciso di sospendere la nostra protesta, pacifica e oltranza, aggiornandoci a giovedì quando comunque torneremo alla Regione”. A sua volta, il consigliere regionale Aieta ha espresso “soddisfazione”, auspicando che “giovedì ci siano finalmente buone notizie sulla riapertura del punto nascita di Cetraro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.