Sanità, Sapia: “Governo lavora per migliorare servizi nell’Alto Ionio cosentino”

Corsia ospedale

«Da parte del governo c’è molta attenzione per lo stato dei servizi sanitari nell’Alto Ionio cosentino. Perciò il sub-commissario Thomas Schael ha ieri visitato le strutture ospedaliere di Corigliano, Rossano e Cariati, per avere un quadro completo sull’organizzazione delle varie unità operative rispetto alla rete dell’assistenza».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Francesco Sapia, della commissione Sanità, che aggiunge: «I commissari nominati dal governo stanno agendo su più fronti, a partire dalla vigilanza sul rispetto delle regole e dalla verifica della gestione delle aziende del Servizio sanitario regionale, che nel tempo si è caratterizzata per pratiche e logiche spesso lontane dall’obiettivo di garantire il diritto alla salute, fondamentale e unica bussola per i dirigenti responsabili».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Francesco Sapia, della commissione Sanità, che aggiunge: «I commissari nominati dal governo stanno agendo su più fronti, a partire dalla vigilanza sul rispetto delle regole e dalla verifica della gestione delle aziende del Servizio sanitario regionale, che nel tempo si è caratterizzata per pratiche e logiche spesso lontane dall’obiettivo di garantire il diritto alla salute, fondamentale e unica bussola per i dirigenti responsabili».

«Finora l’Alto Ionio cosentino – prosegue il deputato 5telle – è stato penalizzato anche da una diffusa prevaricazione della vecchia politica, che ha mortificato le professionalità sanitarie e creato pesanti disservizi. Riguardo al Pronto soccorso di Corigliano, di cui qualcuno paventa la chiusura, attendo che sia potenziato al più presto, proprio come mi ha promesso la direzione dell’Asp di Cosenza. Sono convinto che il nostro lavoro, costante e coordinato, porterà buoni frutti per il territorio, che ha bisogno di risposte adeguate».

«Il decreto per la sanità calabrese promosso dal ministro Giulia Grillo e prossimo alla definizione – continua il parlamentare – sarà un valido strumento per affrontare al meglio i nodi del sistema. Stiamo cercando di voltare pagina e dunque abbiamo bisogno di coscienza e collaborazione, visto che per anni la classe politica ha del tutto ignorato l’emergenza perpetua della Calabria nel settore sanitario». «Il nostro contributo propositivo e costruttivo – conclude Sapia – non è mai mancato. Siamo consapevoli che servono interventi radicali e siamo certi che il ministro della Salute ci sta mettendo la faccia e il cuore in prima persona».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved