Sanità, Siclari: “Emergenza nei pronto soccorso della regione”

pronto soccorso

“Nel periodo estivo, a causa del quadruplicarsi della popolazione, dovuta al turismo ed al rientro degli italiani residenti all’estero, la situazione dei pronto soccorso in tutto il Paese è drammaticamente grave, con attese di molte ore che mettono repentaglio la salute dei pazienti, costretti a condizioni estreme e disumane. Questa situazione è aggravata in Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia e Sicilia che sono regioni in piano di rientro sanitario e cioè con cospicui tagli di fondi che si riverberano e sprigionano tutti i propri effetti negativi nel periodo feriale estivo”. Lo afferma il senatore Marco Siclari (FI), che si dice “seriamente allarmato dai fatti di cronaca che evidenziano lo stato di affanno dei pronto soccorso in molte regioni del paese e, soprattutto, in Calabria”.

Siclari interroga il Ministro Grillo “affinché – spiega – la situazione non peggiori ulteriormente. Questo stato di fatto è ulteriormente aggravato in Calabria che oltre ad essere in piano di rientro è commissariata, con tutte le inefficienze e la tardività di risposte che lo strumento commissariale determina e comporta. In particolare lo scorso sabato 6 luglio è accaduto un episodio che fa rabbrividire e chiarisce la drammaticità della situazione: siamo a Cirò Marina, località rinomatissima e conosciutissima per l’eccellente produzione enologica, una bambina sta male, febbre a 40, la madre prova con la tachipirina, ma niente, la porta alla guardia medica, ma lì trova un avviso che recita che per carenza di medici il servizio non sarà attivo nelle giornate del 5/6/7, si rivolge ai Carabinieri che la invitano a recarsi all’ospedale di Crotone, distante 42 KM dove la bambina viene visitata e somministratole un banalissimo farmaco torna a stare bene; la madre viene a scoprire, tra l’altro, che era stato istituito un ambulatorio pediatrico di servizio per i fine settimana attivo 24ore/24ore e che però l’ASL non lo ha reso operativo per mancanza di fondi”.

Siclari interroga il Ministro Grillo “affinché – spiega – la situazione non peggiori ulteriormente. Questo stato di fatto è ulteriormente aggravato in Calabria che oltre ad essere in piano di rientro è commissariata, con tutte le inefficienze e la tardività di risposte che lo strumento commissariale determina e comporta. In particolare lo scorso sabato 6 luglio è accaduto un episodio che fa rabbrividire e chiarisce la drammaticità della situazione: siamo a Cirò Marina, località rinomatissima e conosciutissima per l’eccellente produzione enologica, una bambina sta male, febbre a 40, la madre prova con la tachipirina, ma niente, la porta alla guardia medica, ma lì trova un avviso che recita che per carenza di medici il servizio non sarà attivo nelle giornate del 5/6/7, si rivolge ai Carabinieri che la invitano a recarsi all’ospedale di Crotone, distante 42 KM dove la bambina viene visitata e somministratole un banalissimo farmaco torna a stare bene; la madre viene a scoprire, tra l’altro, che era stato istituito un ambulatorio pediatrico di servizio per i fine settimana attivo 24ore/24ore e che però l’ASL non lo ha reso operativo per mancanza di fondi”.

“Quello raccontato – continua il parlamentare – è solo un esempio di una cittadina di 15.000 abitanti che durante il periodo estivo arriva a circa 40.000 presenze, come tutti i centri turistici balneari, montani e le città d’arte, insomma come quasi tutta l’Italia: nel periodo estivo quella del pronto soccorso è una vera emergenza ed il Governo non ha approntato alcun correttivo per porvi rimedio, la situazione diviene addirittura drammatica nelle regioni in piano di rientro ed ancora di più in quelle commissariate. Per questo – conclude – chiedo se il Governo ed il Ministro della Salute siano a conoscenza di tale situazione e come la intendano procedere”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved