Sanità, Spirlì: “Io un nome a Conte lo avevo suggerito”

spirlì

Con Giuseppe Zuccatelli c’è stata una sola telefonata di passaggio poi non l’ho più sentito. Ho creduto che la Calabria avesse bisogno di decisione ferme e mi sono assunto la responsabilità in queste ore dell’emergenza Covid”. E’ quanto afferma il presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì ai microfoni di Radio Capital a proposito di quanto accaduto dopo la nomina di Giuseppe Zuccatelli a commissario ad acta in seguito delle dimissioni di Saverio Cotticelli. “Io sulla nomina non ho potere decisionale, ho semplicemente consigliato nel corso del Consiglio dei Ministri di evitare la continuità”, continua Spirlì parlando di Zuccatelli. “Ora se ne dovrà andare anche lui e speriamo che questa volta la scelta sia più condivisa. Io stesso ho scritto al presidente Conte indicando un nominativo che può essere persona eccezionale, ma massimo riserbo sarà il Cdm a decidere.

“Non abbiamo bisogno di fenomeni”

“Non abbiamo bisogno di fenomeni”

“Non abbiamo bisogno di fenomeni. In questo momento – continua Spirlì – abbiamo bisogno di grandi professionalità e non riesco a capire perché oltre all’ingiuria del commissariamento dobbiamo sopportare e subire anche l’ingiuria di non avere un commissario che venga scelto tra le enormi ed eccelse professionalità che abbiamo in Calabria. Sicuramente Gino Strada è uno dei personaggi più importanti per quanto riguarda gli aiuti in tutto il mondo. Il problema che qui non c’è bisogno di Strada ma di un commissario ad acta che conosca bene il territorio e non capisco perché non debba essere del territorio. Perché si deve mortificare il popolo calabrese come se fosse composto da minus habens?”

Calabria zona rossa

“Non ci sono colpe, ci sono delle decisioni che però non possono essere prese seguendo i giochi di un algoritmo. Quando si decide della vita delle persone, le istituzioni debbono avere il coraggio di vestirsi di umanità e di senso della politica. Bisogna assumersi le responsabilità di poter decidere, non di lasciare la decisione a una macchina o a delle tabelle. Riguardo ad altre regioni come la Campania che chiedono di essere aiutate per una maggiore restrizione – conclude il presidente – bisognerebbe chiedere ai padroni dell’algoritmo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
Nel frattempo, sarebbe stato ritrovato il caschetto della ragazza. A lanciare l'allarme è stata una guida che si trovava su un secondo gommone
La docente è stata ferita a un braccio e alla testa, ma le sue condizioni non sono gravi
Sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione che permetterà a tutti i visitatori del parco archeologico di raggiungere i livelli più elevati della cavea
Le fiamme si sono sviluppate a ridosso dell'edificio che un tempo ospitava gli uffici della Regione Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved