Sanità, Straface: “Invertiremo rotta nel Basso Jonio cosentino”

“La scampata tragedia che si sarebbe potuta consumare sulla Sila-Mare è una delle punte di un iceberg di problemi"
Pasqualina Straface

“La scampata tragedia che si sarebbe potuta consumare sulla Sila-Mare è una delle punte di un iceberg dei problemi con cui la vallata del Trionto, ma più in generale il Basso Jonio cosentino e le aree iterne, devono fronteggiare. Per questo ci stiamo rimboccando le maniche a 360°: l’obiettivo è invertirte la rotta e fornire risposte ai cittadini”. Lo afferma Pasqulina Straface, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione regionale Sanità, Attività sociali, culturali e formative.

“Anche sotto il profilo sanitario, per troppo tempo quei torritori sono stati abbandonati al loro destino ed in questa prospettiva stiamo muovendo passi importanti. Abbiamo fatto il punto al Distretto Jonio Sud con il commissario dell’Asp, Antonello Graziano, per programmare la panacea a questi mali – prosegue Pasqualina Straface – e posso dire che l’Azienda provinciale si è attivata subito con l’obiettivo di potenziare i poliambulatori con figure specialistiche. Inoltre, a Longobucco è attivo già da ieri un importate servizio per i cittadini. In piazza del Campanaro stazionano un’ambulanza attrezzata ed un’auto medica con personale sanitario volontario pronto alle evenienze 24 ore al giorno, sette giorni su sette. È buona prassi amministrativa prima fare le cose e poi annunciarle – conclude la presidente della commissione Sanità –. Questo è il nostro modus operandi”. 

“Anche sotto il profilo sanitario, per troppo tempo quei torritori sono stati abbandonati al loro destino ed in questa prospettiva stiamo muovendo passi importanti. Abbiamo fatto il punto al Distretto Jonio Sud con il commissario dell’Asp, Antonello Graziano, per programmare la panacea a questi mali – prosegue Pasqualina Straface – e posso dire che l’Azienda provinciale si è attivata subito con l’obiettivo di potenziare i poliambulatori con figure specialistiche. Inoltre, a Longobucco è attivo già da ieri un importate servizio per i cittadini. In piazza del Campanaro stazionano un’ambulanza attrezzata ed un’auto medica con personale sanitario volontario pronto alle evenienze 24 ore al giorno, sette giorni su sette. È buona prassi amministrativa prima fare le cose e poi annunciarle – conclude la presidente della commissione Sanità –. Questo è il nostro modus operandi”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved