Sanità, tirocinanti calabresi: “Un calvario senza soluzione”

I tirocinanti calabresi continuano ad attendere segnali dalla Regione Calabria e lo puntualizzano in una lettera in cui sostengono di essere stanchi della cronica incertezza per il proprio futuro.

“Sono mesi che si parla del calvario di cui sono parte lesa i tirocinanti calabresi (Enti Pubblici, Miur, Mibact, Giustizia). “Sono padri e madri di famiglia che prestano servizio per colmare l’affannosa carenza di personale (Enti Pubblici, Miur, Mibact, Giustizia) e con la corresponsione di un contributo di € 500 sufficiente a garantire, visti i precedenti periodi di crisi, una modesta ma almeno sufficiente boccata d’ossigeno. Si parla di nuovo bando per i circa 4.500 tirocinanti degli enti locali calabresi ma dalla Regione si ostinano a non dare notizie in merito allo stesso .Pertanto il servizio reso da questi tirocinanti presso comuni, province ed altri enti pubblici rischia seriamente d’interrompersi. Per i tirocinanti Mibact si attende bando del percorso di perfezionamento di un ulteriore anno con acquisizione di competenze certificate dei seicento tirocinanti. Anche la pubblicazione di questo bando e l’inizio delle relative attività non è dato sapere dalle Regione Calabria .

“Sono mesi che si parla del calvario di cui sono parte lesa i tirocinanti calabresi (Enti Pubblici, Miur, Mibact, Giustizia). “Sono padri e madri di famiglia che prestano servizio per colmare l’affannosa carenza di personale (Enti Pubblici, Miur, Mibact, Giustizia) e con la corresponsione di un contributo di € 500 sufficiente a garantire, visti i precedenti periodi di crisi, una modesta ma almeno sufficiente boccata d’ossigeno. Si parla di nuovo bando per i circa 4.500 tirocinanti degli enti locali calabresi ma dalla Regione si ostinano a non dare notizie in merito allo stesso .Pertanto il servizio reso da questi tirocinanti presso comuni, province ed altri enti pubblici rischia seriamente d’interrompersi. Per i tirocinanti Mibact si attende bando del percorso di perfezionamento di un ulteriore anno con acquisizione di competenze certificate dei seicento tirocinanti. Anche la pubblicazione di questo bando e l’inizio delle relative attività non è dato sapere dalle Regione Calabria .

Per i tirocinanti Miur si parla di bando di perfezionamento per la fine di luglio 2019 ma a pochi giorni dall’inizio delle attività scolastiche e ad oggi non esiste alcuna notizia sul bando di perfezionamento omettendo la presa di servizio dei tirocinanti Miur presso le istituzioni scolastiche. E infine è da registrarsi la bocciatura in seconda Commissione Giustizia della Camere di un emendamento al decreto sicurezza 53/2019 che rischia di creare gravi difficoltà ai tirocinanti del settore giustizia. A parte il dramma dei vari tirocinanti calabresi, come sarà il loro futuro lavorativo? Le numerose serviranno a sortire un effetto positivo in termini di prospettive lavorative per i tirocinanti dei diversi settori? (Enti Pubblici, Miur, Mibact, Giustizia). Infine è da registrarsi l’indifferenza del precedente governo centrale giallo-verde verso la problematica dei tirocinanti calabresi quando doveva intervenire in prima persona insieme alla regione Calabria al fine di affrontare tutte le criticità che investono i tirocinanti calabresi con il benestare di tutte le parti in causa (sigle sindacali comprese)”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved