Sanità, Uil: “A Roma viene prospettata un’immagine distorta della realtà calabrese”

È quanto afferma in un comunicato il segretario generale Uil Calabria, Santo Biondo.
cig calabria

“La Calabria che, nei dati, viene rappresentata a Roma dalle strutture regionali, non corrisponde alla realtà dei fatti. Nei giorni scorsi è stato così per il report sui contagi da Coronavirus che hanno portato ad istituire, sul territorio regionale, una zona arancione incomprensibile. Oggi, sulla Sanità si continua a sbagliare, si continua ad operare con superficialità, eludendo il confronto con le forze sociali e produttive, gli amministratori locali”. È quanto afferma in un comunicato il segretario generale Uil Calabria, Santo Biondo.

“La Regione Calabria – continua –, dopo aver inviato a Roma, nelle scorse settimane, per l’inserimento nel Pnrr, un elenco di opere incompiute, compie lo stesso macroscopico errore inviando, per tramite della conferenza Stato/ Regioni, al Dipartimento Affari Sociali del Servizio Studi della Camera dei Deputati, indicazioni sbagliate sulla condizione regionale relativa alle Case della salute e agli Ospedali di comunità. Se Roma chiama la Calabria invitandola a fare uno sforzo progettuale, Catanzaro risponde rimescolando le carte e inviando dati di opere che, da anni, dovrebbero essere operative sul territorio regionale, ma che purtroppo rimangono solo sulla carta e, la cui assenza ha contribuito in questi anni ad azzerare nella nostra regione, la presenza della medicina territoriale”.

“La Regione Calabria – continua –, dopo aver inviato a Roma, nelle scorse settimane, per l’inserimento nel Pnrr, un elenco di opere incompiute, compie lo stesso macroscopico errore inviando, per tramite della conferenza Stato/ Regioni, al Dipartimento Affari Sociali del Servizio Studi della Camera dei Deputati, indicazioni sbagliate sulla condizione regionale relativa alle Case della salute e agli Ospedali di comunità. Se Roma chiama la Calabria invitandola a fare uno sforzo progettuale, Catanzaro risponde rimescolando le carte e inviando dati di opere che, da anni, dovrebbero essere operative sul territorio regionale, ma che purtroppo rimangono solo sulla carta e, la cui assenza ha contribuito in questi anni ad azzerare nella nostra regione, la presenza della medicina territoriale”.

“Si convochi il tavolo di confronto”

“Tenuto conto – aggiunge Biondo – della condizione sanitaria di grave carenza infrastrutturale della nostra regione che è stata ulteriormente appesantita da questo anno di pandemia. La geografia della sanità territoriale e intermedia calabrese, fino ad oggi rappresentata solo sulla carta, va rivista e ridiscussa completamente, vanno recuperati gli errori di valutazione che, negli anni scorsi, hanno portato nella nostra regione alla chiusura di 18 strutture ospedaliere. Il commissario Longo e il Presidente facente funzioni convochino il tavolo di confronto per affrontare nel migliore dei modi la fase dell’emergenza sanitaria e per programmare gli investimenti nel settore diretti a costruire un servizio sanitario regionale, che puntando soprattutto sulla medicina di prossimità, traguardi anche il post pandemia.

Purtroppo, si continua a non comprendere l’importanza del momento che questa regione sta vivendo e di quello che si appresta a vivere nel prossimo futuro. Sul tema della sanità – conclude il segretario generale della Uil – si continua a navigare a vista, si procede con superficialità inconcepibile. La condizione di caos, più volte denunciata, in cui è costretto a barcamenarsi il servizio sanitario regionale è inaccettabile. Superata la pandemia non sarà possibile accettare questo sistema che, fra le altre cose, ha accompagnato la nostra regione a questa catastrofe umanitaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved