Sant’Anna Hospital, l’Asp di Catanzaro non firmerà il contratto 2020

L'azienda sanitaria ha deciso di non sottoscrivere il contratto fino che non saranno chiariti i fatti relativi all'inchiesta "Cuore Matto"

Non si può stipulare il contratto “sino al completo chiarimento della situazione ancora sub judice, al fine di non perpetuare un eventuale, ulteriore, gravissimo danno economico-fiananziario all’Asp di Catanzaro e al Servizio Sanitario della Regione Calabria”. Con questa motivazione l’Asp di Catanzaro ha deciso di non sottoscrivere almeno per ora, il contratto con la clinica Sant’Anna Hospital relativo all’anno 2020. Questo finché non verrà chiarita la situazione della clinica che vede indagati i dirigenti nell’inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro denominata “Cuore Matto”.

Il 2 marzo scorso il Tar aveva intimato all’Asp di decidere entro 60 giorni se firmare o meno il contratto. Ora la decisione per il no. Nella delibera, in riferimento al Sant’Anna si legge che “induceva in errore l’Asp di Catanzaro circa l’effettivo funzionamento della unità di terapia intensiva coronarica e la concreta erogazione delle relative prestazioni sanitarie, così procurandosi un ingiusto profitto, con pari danno per l’Asp di Catanzaro, che sulla scorta delle false attestazioni contenute nelle Sdo (Schede di dimissioni ospedaliere), quantomeno relative a 778 pazienti, elaborava Drg nei quali venivano riconosciute e liquidate dal predetto ente in ragione del volume di prestazioni sanitarie Utic fittiziamente manifestato da Villa Sant’Anna Spa: Inoltre “Stante, tra l’altro, la mancata operatività dell’Utic, ribadita per tutto l’anno 2020 dai documenti sopra richiamati, non può, in ogni caso procedersi alla stipula del contratto”.

Il 2 marzo scorso il Tar aveva intimato all’Asp di decidere entro 60 giorni se firmare o meno il contratto. Ora la decisione per il no. Nella delibera, in riferimento al Sant’Anna si legge che “induceva in errore l’Asp di Catanzaro circa l’effettivo funzionamento della unità di terapia intensiva coronarica e la concreta erogazione delle relative prestazioni sanitarie, così procurandosi un ingiusto profitto, con pari danno per l’Asp di Catanzaro, che sulla scorta delle false attestazioni contenute nelle Sdo (Schede di dimissioni ospedaliere), quantomeno relative a 778 pazienti, elaborava Drg nei quali venivano riconosciute e liquidate dal predetto ente in ragione del volume di prestazioni sanitarie Utic fittiziamente manifestato da Villa Sant’Anna Spa: Inoltre “Stante, tra l’altro, la mancata operatività dell’Utic, ribadita per tutto l’anno 2020 dai documenti sopra richiamati, non può, in ogni caso procedersi alla stipula del contratto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved