Sant’Anna Hospital, Lega: “Rimuovere i commissari dell’Asp di Catanzaro”

Una gravissima responsabilità che potrebbe anche ricadere su chi non interviene per evitare tale ulteriore disastro.
sant'anna hospital

“La situazione del Sant’Anna Hospital di Catanzaro sta diventando intollerabile e inverosimile: la triade commissariale dell’Asp non fornisce alcuna ragionevole motivazione dinanzi alla pressanti richieste di sottoscrivere il contratto almeno per l’anno 2021 e per evitare la chiusura della struttura da parte del commissario alla Salute, Guido Longo, del presidente della Regione, Nino Spirlì, e dell’intero Consiglio regionale”. Lo scrive il commissario regionale della Lega, Giacomo Saccomanno, che chiede la rimozione dei commissari.

“La situazione è incomprensibile”

“La situazione è incomprensibile”

“La situazione – spiega – è veramente incomprensibile. Perché la triade commissariale dell’Asp di Catanzaro si rifiuta di sottoscrivere il contratto con tale struttura? Qual è l’interesse per una condotta così grave? Non è dato saperlo. La Lega non comprende tale strano ed anomalo comportamento che potrebbe anche rasentare l’illecito ed ha chiesto ai Ministri competenti ed al Presidente del Consiglio dei ministri, Prof. Mario Draghi, l’immediata rimozione.

La situazione del sistema sanità – prosegue – è sotto gli occhi di tutti e non merita commento alcuno per il degrado in cui versa per evidenti errori e incapacità gestionali, incompetenza e inadeguatezza di chi avrebbe dovuto assumere i relativi provvedimenti. Presso il S. Anna Hospital, negli anni scorsi – ricorda – sono state salvate migliaia di vite umane mentre adesso i malati devono “emigrare” dalla Calabria se vogliono curarsi, sempre se ne hanno le possibilità economiche per farlo!

“Verso il fallimento”

La mancata sottoscrizione del contratto, quantomeno per l’anno 2021, condurrà la struttura sanitaria alla dichiarazione di fallimento, alla perdita di oltre 300 posti di lavoro, ma maggiormente alla chiusura di un polo d’eccellenza”. Saccomanno sottolinea che “in Calabria non esiste una struttura sanitaria all’avanguardia come il Sant’Anna Hospital che in tanti anni ha salvato migliaia di vite umane con interventi e cure all’avanguardia; quindi l’inottemperanza alla sottoscrizione del contratto 2021 appare quasi una ritorsione, se non un possibile abuso per i Calabresi che hanno il diritto di curarsi nella propria Regione.

Un tale rifiuto -vuol dire danneggiare pesantemente ed irreparabilmente il popolo calabrese e rischia di condannare a morte le persone che hanno bisogno di cure specialistiche. Una gravissima responsabilità che potrebbe anche ricadere su chi non interviene per evitare tale ulteriore disastro. L’unica soluzione – conclude – è la rimozione immediata della triade commissariale dell’Asp di Catanzaro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'imprenditrice Matilde Talotta: "In verità pensavo che i commenti alle sentenze andassero fatti al passaggio in giudicato delle stesse"
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved