Sant’Anna Hospital, Perticone: “L’Asp di Catanzaro sta portando al collasso un’eccellenza”

sant'anna hospital

“Per Stato di diritto pensavo si intendesse quello fondato sul rispetto delle norme e la certezza del diritto, sul riconoscimento costituzionale dei diritti e dei doveri, sull’eguaglianza giuridica dei soggetti individuali, sulla delimitazione dell’ambito di esercizio del potere politico e istituzionale nel rispetto della legge”. Lo scrive in una nota il consigliere d’amministrazione del Sant’Anna Hospital, Francesco Perticone.

Stato sociale

Stato sociale

“Vi, è poi, lo Stato sociale che in uno Stato di diritto si fonda sul principio di solidarietà che si dispiega in tre settori importanti di carattere universalistico riconducibili alla sanità, all’istruzione e alla previdenza-assistenza sociale. Tutto questo in via teorica, mentre in pratica, a volte, siamo costretti a ricrederci giacché vi sono vicende nelle quali quanto sopra enunciato viene disconosciuto e volontariamente ignorato. È ciò che si sta verificando nella ormai nota vicenda del S. Anna Hospital di Catanzaro che, nella sua pur breve storia di struttura cardiologica di terzo livello, è riuscita a raggiungere i vertici dell’eccellenza assistenziale come certificato dall’Agenas, agenzia nazionale per la valutazione della qualità e appropriatezza dell’assistenza sanitaria. La singolarità (semplice eufemismo) della vicenda è rappresentata dal fatto che i vertici dell’Asp di Catanzaro, anziché tutelare nell’interesse dei cittadini tale eccellenza, stanno facendo di tutto, riuscendoci molto bene, a portare al collasso gestionale e finanziario il S. Anna Hospital. Obiettivo perseguito in spregio di una sentenza del Tar che riconosce la struttura come accreditata (vedi Stato di diritto), e ignorando scientemente sia il diritto alla salute sia quello al lavoro dei cittadini calabresi così come sancito dalla Costituzione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved